Tutto sulle conifere, dalla A alla Z - pagina 3


  • Cryptomeria japonica

    cryptomeria La Cryptomeria japonica è una conifera classificata nella famiglia delle Cupressaceae o Taxodiaceae
  • Cupressus sempervirens

    Cupressus sempervirens Per riuscire a coltivare adeguatamente il Cupressus sempervirens sarebbe opportuno conoscere le corrette tecniche colturali, i migliori terreni di coltivazione, l'esposizione ideale alla luce solare,
  • Douglasia

    douglasia L’abete di Douglas o Douglasia (Pseudotsuga meziensii) è un’imponente conifera sempreverde appartene
  • Ginepro coccolone

    ginepro coccolone Il Ginepro coccolone (Juniperus oxycedrus macrocarpa) è una conifera sempreverde appartenente alla f
  • Ginkgo biloba

    ginkgo Il Gingko biloba è uno splendido albero deciduo, un vero e proprio fossile vivente, essendo l’unico
  • L'abete

    l'abete bianco Presente su buona parte della terra, l'abete appartiene alla famiglia delle Pinacee, Il genere conta circa quaranta specie. L'abete è una conifera dal portamento maestoso, quasi sempre con chioma pira
  • Lagerstroemia indica

    esemplari di Lagerstroemia indica in piena fioritura Lagerstroemia indica, una pianta originaria dell'Asia, rustica e facile da coltivare. Ben adattata a quasi tutti i climi della penisola può essere una buona scelta per il nostro giardino. La sua splen
  • Larice

    larice Il Larice (Larix decidua) è una conifera caducifoglie (l’unica caducifoglie per essere precisi) appa
  • Larice

    Foglie larice Il larice è molto diffuso allo stato selvatico, ma può essere anche coltivato. Le sue foglie contengono olii essenziali molto utilizzati in medicina.
  • Larice giapponese

    larice giapponese Il Larice giapponese (Larix kaempferi detto anche Larix leptolepis) è una splendida conifera decidua
  • Metasequoia

    metasequoia La Metasequoia (Metasequoia glyptostroboides) è una bellissima conifera decidua appartenente alla fa
  • Pino albero

    Pino strobo L'albero di pino è caratterizzato da elementi particolari che rendono la pianta unica e facilmente riconoscibile: si tratta degli aghi (riuniti in mazzetti) e delle pigne. In alcune specie, i semi del