Cipresso della California

Generalità

Il Cipresso della California (Calocedrus decurrens) è una conifera sempreverde appartenente alla famiglia delle Cupressaceae che raggiunge 15-40 m di altezza ( in casi eccezionali 60 m di altezza per 11 di circonferenza) con una chioma colonnare-piramidale slanciata e compatta che diventa più irregolare e parte nel tempo, e il tronco rastremato che può superare i 2 m di diametro alla base caratterizzato dalla corteccia prima rossiccia e liscia, poi grigia e solcata da profonde scanalature. Le foglie aromatiche lunghe 2-15 mm sono piccole squame verdi con l’apice acuto riunite in verticilli di quattro elementi a coprire tutto il rametto. La fioritura avviene a settembre, anche se non è chiaro quando avvenga esattamente la dispersione del polline (i fiori possono apparire già ad aprile). I microsporofilli maschili si riuniscono a formare coni color verde-giallastro all’apice dei rametti e fanno assumere una sfumatura dorata all’albero dall’autunno fino a primavera. I fiori femminili sono giallo chiari, sempre terminali. I coni impollinati maturano nel corso di una singola stagione vegetativa (8 mesi circa) passando dal verde al bruno rossiccio e disperdono i 4 semi alati lunghi 2,5 cm tra agosto e novembre. L’apparato radicale è forte e robusto, con radici sia verticali che laterali che possono eventualmente sporgere leggermente dal terreno. E’ molto longevo (arriva tranquillamente a 1000 anni) e caratterizzato da un gradevole profumo di incenso in tutte le sue parti.
cipresso california

PIXLEMON Adesivo cm 30x20 Tabella per LA STIMA delle QUANTITA' di Bevande ALCOLICHE Che DETERMINANO Il SUPERAMENTO del Tasso

Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,85€


Clima e terreno

foglie cipresso della california Il Cipresso della California è presente in Italia come specie ornamentale. Cresce in mezzombra o pieno sole, su terreni ben drenati caratterizzati da valori di pH che possono andare da quelli acidi a quelli basici. La migliore vegetazione la si ottiene su suoli da neutri ad acidi e in pieno sole. Può tollerare l’ombra in gioventù, ed è rustico e resistente all’aridità.

24 piante Thuja Occidentalis Smaragd Tuja Smeraldo in vaso 9x9 cm Pacchetto Promozione

Prezzo: in offerta su Amazon a: 69,9€


Impianto e tecniche di coltivazione

La propagazione del Cipresso della California avviene per seme a primavera e in serra, avendo cura di non rimuovere l’ala dai semi per non ridurne la percentuale di germinazione e di interrarli a un a profondità non superiore a 6-12 mm. L’estrazione dai coni può avvenire tenendo i coni a temperature medio alte (27°C) finché non si aprono e liberano i semi alati. Eventualmente si può fornire alla semente una stratificazione fredda di 30 giorni a 2-5°CI semenzali vanno ripicchettati e tenuti a mezzombra finché non abbiano trascorso al riparo tutto il loro primo inverno. In seguito possono essere messi a dimora, nella tarda primavera o all’inizio dell’estate. Vanno protetti durante il primo inverno trascorso all’aperto. Le cultivar invece vengono propagate per talea semilegnosa in estate o autunno. Per le sue caratteristiche il Cipresso della California è adatto a giardini soleggiati, anche aridi, a gruppi o isolato, come sfondo sempreverde per fioriture stagionali o, nelle sue varietà nane, come elemento portante delle bordure, circondato da erbe e perenni a fioritura stagionale. Alcune varietà a fogliame dorato vanno protette dal sole. Gli esemplari più grandi possono essere associati con gradevoli risultati estetici a tappeti fioriti, per esempio di Anemone nemorosa. Le varietà nane possono essere coltivate in contenitori su grandi terrazzi. Adatto a formare siepi.


Parassiti e malattie

Tra i parassiti del Cipresso della California segnaliamo Augomonoctenus libocedrii, Carulaspis juniperi, e Leptoglossus occidentalis che attaccano i coni fecondati in fase di sviluppo e/o i semi. Ricordiamo inoltre afidi, cocciniglie, e nematodi. Tra le malattie segnaliamo i cancri, i marciumi radicali, del colletto e della chioma, e la ruggine.


Caratteristiche del legno

Il legno di Cipresso della California è tenero, facile da lavorare, resistente al deterioramento, viene usato per fabbricare matite e arredi da esterno.


Cipresso della California: Varietà

Tra le molte varietà del Cipresso della California ricordiamo:

“Aureo-variegata” a foglie che variano dal verde al giallo dorato. Colonnare.

“Berrima Gold” habitus colonnare, fogliame giallo molto decorativo se fatto contrastare con altri sempreverdi o adatto a illuminre angoli poco luminosi. Spesso il suo colore vira all’arancio durante l’autunno e l’inverno, va piantumato in mezzombra per evitargli scottature solari. Cresce 15-25 cm all’anno. Bellissima.

“Columnaris” colonnare con rametti corti e fitti, appressati.

”Compacta” non arriva a 2 m di altezza, chioma globosa, cresce 5-10 cm all’anno.

“Glauca” a foglie glauche sfumate di blu.

“Horizontalis” con le branche ad andamento orizzontale, chioma conseguentemente aperta.

“Intricata” conico-colonnare, nana, con le numerose ramificazioni che partono molto vicino al suolo.

”Maupin Glow” le foglie sono color giallo brillante, non si scottano al sole, habitus colonnare. Raggiunge 4,5 m di altezza e cresce 15-30 cm all’anno.

“Nana” compatta e di piccole dimensioni.

“Pillar” ad habitus fastigiato, colonnare.

”Riet” cultivar davvero molto piccola, raggiunge a stento 1 m di altezza per altrettanta larghezza, adatta a siti di piccole dimensioni e contenitori.


  • cipresso nano Il Cupressus sempervirens è una conifera sempreverde di dimensioni contenute, proveniente dal nord America, dall'Europa
    visita : cipresso nano

COMMENTI SULL' ARTICOLO