Oggi si stanno rivalutando molto le erbe aromatiche non solo in campo gastronomico per aromatizzare le pietanze, ma anche in erboristeria poiché curano diverse patologie della pelle e infiammazioni. I
La pianta del cappero è nativa dell'area del Mediterraneo, e sulle nostre tavole è apprezzata soprattutto per i suoi fiori che, raccolti quando non sono che boccioli, vengono conservati sotto sale, o
Il cappero è un piccolo arbusto tipico del Mediterraneo. Al nord lo si può trovare solo nelle crepe dei muri mentre al sud cresce anche in piena terra, poiché sono improbabili i ristagni d'acqua tant
Coltivare il fiore zafferano nei nostri orti non è impossibile. Basta seguire pochi e necessari accorgimenti per ottenere un raccolto abbondante e di successo. La pianta, di origine asiatica, è inoltr
Per chi avesse la possibilità di curare un piccolo orto, suggeriremo, in questa sezione, la coltivazione dei capperi e dei fiori di cappero. Validi alleati in cucina e semplici da coltivare, si distin
Il prezzemolo (Petroselinum Crispum), è una pianta erbacea biennale, di origine mediterranea. Cresce spontaneamente nei boschi e nei prati a clima temperato e teme il freddo intenso.La coltivazione de
L'origanum vulgare è una pianta perenne, aromatica, dallo spesso rizoma strisciante e fusto legnoso fittamente ramificato. Si moltiplica per seme o per talea e si coltiva in terreni leggeri e permeabi
La citronella è una pianta rinomata per il suo tipico ed inconfondibile profumo. Nelle sere d'estate sarà capitato di sentirne l'odore sprigionato dalle candele sparse in giardino. Il suo aroma delica