VERDELOOK Naxos, Pensilina per Copertura in policarbonato alveolare, 150x100 cm, Rigato fumé Prezzo: in offerta su Amazon a: 44€ |
Le pensiline in ferro sono presenti sul mercato in una grande varietà di modelli, che si distinguono tra loro per diversi aspetti e caratteristiche.Ad esempio, le pensiline lisce e semicircolari sono solitamente utilizzate per riparare gli ingressi delle abitazioni, dato che la loro struttura viene addossata alle pareti domestiche, mentre quelle di forma rotonda si incontrano spesso nei giardini, in quanto sostenute da pilastri che affondano nel terreno.A differenziare le pensiline sono poi le innumerevoli tipologie di coperture, che vanno da quelle di tegole, a quelle naturali di tessuto o legno, alle tettoie trasparenti di plexiglass e vetro, fino al policarbonato. Infine, anche le dimensioni, così come gli stili, sono caratteristiche distintive delle pensiline in ferro ed infatti possiamo farcele costruire su misura, in modo che si integrino perfettamente con l'ambiente circostante.
SONGMICS 275 x 90 cm Pensilina Tettoia Tenda Cappottina GVH279 Prezzo: in offerta su Amazon a: 132,99€ |
Tra le pensiline in ferro, quelle più caratteristiche e capaci di donare subito un'aura di raffinatezza agli ambienti che le ospitano sono certamente quelle artigianali. Stiamo parlando, ovviamente, delle classiche strutture in ferro battuto, spesso forgiate da fabbri estremamente competenti, capaci di inventare con la loro maestria manufatti davvero unici. Ovviamente, chi opta per questo tipo di pensiline deve preventivare una spesa ragguardevole (di solito all'incirca sul migliaio di euro), che andrà a ripagare il sapiente lavoro di intrecci e decori svolto a regola d'arte dall'artigiano prescelto. Nel caso si voglia risparmiare, comunque, si potrebbe considerare l'acquisto di una pensilina usata, magari da scovare in un mercato delle pulci, dove se si ha fortuna si possono trovare dei veri "tesori in ferro battuto" a prezzi del tutto abbordabili.
Una volta appurato che le pensiline in ferro fanno proprio al caso nostro, sarà il momento di decidere come procurarcele. In questo caso, sarà bene rivolgersi a ditte specializzate, sia che scegliamo di contattare un libero professionista, sia che invece optiamo per aziende più grandi e strutturate. In entrambe le opzioni, è buona norma richiedere un preventivo dettagliato delle spese che andremo ad affrontare, che spesso copriranno non solo la realizzazione della pensilina, ma anche la sua installazione e il sopralluogo che la precede, durante il quale si prenderanno le misure per una fabbricazione ad hoc.L'installazione può comunque talora essere lasciata all'acquirente (parliamo qui delle cosiddette "formule fai da te"), che in ogni caso dovrà sempre accertarsi che i prodotti ordinati siano opportunamente certificati ed omologati.
COMMENTI SULL' ARTICOLO