Intex-56452 Piscina Rigida Oceano, Multicolore, 183x38 cm, 56452 Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,99€ (Risparmi 6,01€) |
Tra i tanti lati positivi del possedere una piscina in casa vogliamo oggi parlare dell’aspetto ludico. Giocare è importante, e non deve essere assolutamente visto come un’attività infantile e da pazzi se fatta da adulti. Giocare, svagarsi e divertirsi, soprattutto ridere, sono attività fondamentali per la salute mentale, tanto più quando ci ritroviamo a vivere in un mondo come quello moderno, fatto di stress e ritmi forsennati in ogni attimo della giornata e per qualsiasi cosa. Se siamo così fortunati da capire queste cose e da essere anche possessori di una piscina, beh allora è ovvio che ameremo il gioco in piscina. Esistono tantissimi giochi che si possono fare in piscina, distinguendoli sia in giochi classici che in giochi sportivi. I giochi classici sono il trampolino, la ginnastica, i salti, le nuotate, gli scivoli e tutte quelle attività che davvero appartengono alla natura della piscina da sempre. I giochi sportivi invece derivano un po’ dalla parentela tra piscina e mare: a mare con gli amici si gioca a pallone, a racchettoni o altre attività. Da questo, è stato trasportato ed adeguato alla piscina e quindi abbiamo per esempio la pallina con le porte come la pallanuoto, oppure la palla ed i canestri per il basket (ovviamente galleggianti e con struttura apposita), la rete e la palla per la pallavolo (stesso discorso della pallacanestro), o ancora i racchettoni e simili per una variante acquatica del tennis.
Yellowshop - Ombrellone Da Giardino Ø mt. 3X3 Decentrato In Acciaio Da Esterno Arredo Piscina, Gazebo, Terrazze, Bar, Hotel, Balconi Prezzo: in offerta su Amazon a: 72,9€ |
Quando però si parla di bambini, si parla principalmente di due attività ludiche legate alla piscina: il pallone e i classici. I bambini ed il pallone, la palla, la pallina eccetera hanno un rapporto eccezionale; non si tratta nemmeno di scegliere uno sport specifico, ma è proprio il giocare in qualsiasi modo con la piscina che diventa davvero bello ed irresistibile per ogni bambino (e spesso anche per il papà, che con la scusa del figlio e della figlia gioca e si diverte come quando aveva un decimo dell’età che ha …). Tra i classici, i bimbi amano tantissimo lo scivolo. Nei parchetti con giochi che possiamo trovare in vari angoli delle nostre città, provando a notarlo, il gioco che non è mai vuoto è lo scivolo, perché le emozioni e le sensazioni (velocità, altezza soprattutto) che suscita nel bambino sono diverse e tanto amate. Anche se trasportiamo questo gioco in piscina, il risultato è lo stesso ed anzi si amplifica: si aggiunge la caduta in acqua con tuffo ed il divertimento del bimbo è assicurato.
Ovviamente uno scivolo da piscina deve garantire sicurezza, altrimenti il divertimento rischia di finire presto. Perciò spesso per questo gioco è richiesto una piscina grande ed anche abbastanza profonda, per evitare che nel tuffo il bimbo possa farsi male toccando con i piedi violentemente il fondo o comunque toccandoci con qualche altra parte del corpo. I materiali con cui sono fatti gli scivoli da piscina sono diversi ed ancora più ricercati di quelli per gli scivoli normali. Ciò spesso comporta anche un maggior costo, ma se si parla di sicurezza dei bambini allora ci sembra un discorso doveroso. Tornando al discorso materiali, essi sono per lo più delle plastiche, trattate sia per renderle scivolose e non abrasive per attrito, e sia per colorarle e renderle abbastanza cedevoli e ripiegate contro gli urti accidentali. La maggior parte degli scivoli è fissa, ma ci sono alcuni esempi di scivoli galleggianti che però sono indicati per piscine molto grandi in quanto c’è sempre rischio di ribaltamento e ribaltarsi andando a cadere sulla terra ferma e dura non è piacevole per nessuno e figurarsi per i bambini.
COMMENTI SULL' ARTICOLO