La sottile arte della cura dei bonsai può sembrare a volte molto difficoltosa, ma in realtà bastano pochi piccoli accorgimenti per ottenere grandi risultati. Non serve essere esperti per ottenere un b
Storia delle piante Bonsai, elenco delle più adatte ad essere coltivate in appartamento e illustrazione dei vari stili di Bonsai. Inoltre, consigli generali sulle cure e la manutenzione, la potatura,
I metodi di coltivazione del bonsai Acero rosso, la potatura e la concimazione. Originari dalla Cina e dal Giappone questi bonsai si possono trovare in diverse varietà differenti. Le caratteristiche e
Il bonsai ginseng appartiene alla famiglia delle moraceae ed al genere ficus. Ul suo nome botanico è ficus retusa o microcarpa, ma viene in genere chiamato bonsai "ginseng" per la somiglianza delle su
Esistono molte specie di acero bonsai (acero shishigashira, acero kiyohime, acero corticosa, acero nomura, acero virdis) ma la più pregiata per i bonsaisti è l'acero deshojio perché ha foglie piccole
Coloro che già praticano l’arte del giardinaggio dei bonsai sicuramente già conoscono molto bene il bonsai club, un punto di incontro tra tutti gli appassionati italiani dove è possibile conoscere tan
La cura dei bonsai inizia con l’attuazione di alcune semplici regole base. Facendo attenzione alla concimazione, alla composizione del terriccio, all’esposizione solare e al clima fresco, sono i princ
Cenni storici sui Bonsai, elenco di tutte le piante Bonsai da interno, con relativa descrizione e cenni su cure, manutenzione, corretta esposizione solare, regolarità delle innaffiature e potatura. In
Il bonsai Ficus è una pianta tipica delle zone umide, necessita di frequente nebulizzazione per ricreare il suo naturale habitat. Concimarla aiuta a mantenerla in buono stato.
Chi vuole acquistare un bonsai e intraprendere questo tipo di giardinaggio, può rivolgersi a Crespi bonsai, una delle aziende leader nel settore. Rivolgendosi a persone esperte, infatti, sarà possibil