Caffè Borbone Respresso Miscela Blu - Confezione da 100 Capsule - Compatibili Nespresso Prezzo: in offerta su Amazon a: 19€ (Risparmi 2€) |
In generale il problema che affligge un po’ tutti, una volta sorpassati gli “enta” e avviati verso i primi “anta” (a buon intenditor, poche parole …), è quello dell’accumulo di peso extra non necessario, spesso sottoforma di adipe. Innanzitutto si dovrebbe considerare che con l’avanzare dell’età ciò che cambia, per i maschietti e le femminucce, è sia il dosaggio ormonale e soprattutto il metabolismo, due meccanismi corporei che hanno come prima ripercussione l’accumulo adiposo. La soluzione che prendono tante persone è “non mangiare più”, ma qualunque buon medico vi saprà argomentare che è la peggiore scelta possibile; in realtà si devono fare due cose: attività fisica ed una corretta alimentazione. Partendo dalla seconda: basterà chiedere un appuntamento da un dietologo e/o nutrizionista, il quale con competenza e professionalità vi saprà dire cosa, in che quantità e quando mangiare, lasciandovi sicuramente i vostri cibi preferiti ed anche dei giorni liberi, ovvero una dieta sostenibilissima. In effetti la parola dieta non deve essere associata al dimagrimento, bensì ad una corretta alimentazione, da fare sempre per la salute del corpo. Per quanto riguarda l’attività fisica di certo non dovrete prepararvi per le Olimpiadi: basterà anche una passeggiata al giorno e noterete enormi differenze.
Come spesso accade, quasi in ogni cosa che vogliamo fare, la natura può darci una mano; e ciò accade meravigliosamente anche con la nostra corretta alimentazione che vogliamo ci porti al dimagrimento ed al benessere fisico. Infatti esistono sostanze naturali che, opportunamente combinate, possono aiutare il nostro organismo a smaltire meglio le sostanze di scarto, ad assimilare meno grassi e /o a bruciarli più facilmente e quindi a sentirci più in forma! Come molti dei nostri lettori avranno già immaginato, ciò accade soprattutto quando si considerano sostanze di origine vegetale, quindi stiamo entrando nell’ambito dell’erboristeria: potremo trovare soprattutto dei comodi estratti secchi vegetali in formato di capsule per dimagrire, la cui assunzione quotidiana (o comunque seguendo le indicazioni di dosaggio, tempo e modo di somministrazione che saranno descritti sulla confezione) stimolerà l’organismo sulle corde giuste per perdere peso. Sia sempre chiaro che queste capsule non sono integratori (anche se ne esistono eccome e possono essere affiancati a quanto stiamo descrivendo) e soprattutto NON sostituiscono il naturale atto del mangiare, bensì sono un qualcosa in più che aiuta le varie parti dell’organismo a svolgere un lavoro migliore.
Finora abbiamo descritto cosa sono le capsule per dimagrire, a chi si rivolgono ed in che modo possono aiutare il nostro corpo a raggiungere l’obiettivo prefissato di una forma migliore, ma siamo certi che vi interesserà sapere anche quali le sono le sostanze naturali che permettono questi effetti. Ebbene, esistono così tanti prodotti, brevettati o meno, che utilizzano tantissimi prodotti diversi, in quanto ogni pianta ha il suo potere apprezzabile; diciamo comunque che tra le specie vegetali più ricorrenti c’è di sicuro la Aloe Vera, una pianta succulenta molto conosciuta in erboristeria che agevola la perdita di peso superfluo grazie al suo potere idratante ed al leggero effetto lassativo che aiuta a regolarizzare l’intestino. Non solo, altre specie comunissime per il dimagrimento comprendono il carciofo, la cipolla ed altre piante di utilizzo molto comune in cucina, che in realtà contengono molte sostanze positive negli effetti appena descritti. Vogliamo concludere questo articolo con un consiglio: diffidate dai prodotti che vi promettono un dimagrimento eccezionale (anche se ne avete bisogno) ma che contengono ormoni o altre sostanze “forti”, in quanto il dimagrimento avverrà di certo ma a scapito della salute di molti vostri organi, soprattutto il fegato ed i reni che potrebbero essere compromessi definitivamente nelle loro funzionalità, e vi assicuriamo che non stiamo esagerando.
COMMENTI SULL' ARTICOLO