Proteine di semi di zucca Bio 57% proteine 1 kg in Polvere organic pumpkin seed protein powder Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,49€ |
La pianta di borragine (Borago Officinalis) appartiene alla famiglia delle boracinaceae, spicca per i suoi bellissimi fiori blu con stami quasi corvini, (dal cui nettare le api ricavano un miele dall'aroma caratteristico) e la si può trovare ovunque fino a un'altitudine di 1000 m. Le borragine è molto utilizzata in cucina: si presta generalmente ai decotti, ma le sue foglie possono essere utilizzate (dopo la bollitura) anche per preparare e aromatizzare le pietanze più svariate. I fiori sono anch'essi commestibili, quindi si possono impiegare per la guarnizione di diversi piatti. Attenzione a non usare la borragine in caso di gravidanza e allattamento o se si è sotto cura di antiaggreganti piastrinici e anticoagulanti. Dopo gli ultimi studi sulla pianta, oggi la borragine viene infatti esclusivamente considerata per il suo estratto di olio essenziale ricavato dai semi (fonte di acidi grassi polinsaturi), questo perché i semi sono l'unica parte della pianta a non contenere alcaloidi pirrolozidinici, sostanze tossiche per il fegato presenti appunto nei fiori e nelle foglie.
Biojoy Semi di Chia crudi Biologici, Salvia hispanica (1 kg) Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,99€ |
La borragine è una pianta annuale molto diffusa in Europa e nel Mediterraneo alta dai 15 cm a 1 m, la si può trovare sia su terreni incolti che non, ma la sua presenza è particolarmente rilevante nei pressi dei luoghi abitati e degli orti. Crescendo molto bene in aree molto diverse tra loro, la sua fioritura avviene pressoché tutto l'anno (in tempi diversi a seconda delle località). È una pianta erbacea ispida perchè dotata in tutte le sue parti di bianchi peli pungenti. Le foglie basali si presentano con un'evidente nervatura al centro e margine dentato, mentre quelle del fusto hanno un picciolo piccolo e sono più strette. Caratterizzata da bellissimi fiori azzurri a forma di stella con stami di un violetto molto scuro, è particolarmente indicata per abbellire giardini e balconi. Curiosità: la borragine e una pianta mellifera il cui nettare è molto gradito e ricercato dalle api, inoltre, gli antichi Romani la usavano come rimedio contro la malinconia.
La borragine è una pianta di semplice coltivazione perché cresce su ogni tipo di terreno, la sua vasta diffusione poi l'ha resa anche abbastanza adattabile ai diversi tipi di clima e per questo resistente alla siccità e (se il clima non è troppo rigido) al gelo. La semina si effettua generalmente in primavera su terreni fertili e morbidi, ma germogliando spontaneamente anche su terreni incolti in tutte le stagioni, la borragine si può coltivare praticamente tutto l'anno. Per tali ragioni non necessita nemmeno di particolare cura, infatti basta solo annaffiarla più spesso nei periodi più caldi.La coltivazione in orto e in vaso è facilissima, l'unica raccomandazione è scegliere luoghi completamente assolati. Nel primo caso basta porre i semi ad una profondità di 10-15 cm distanziandoli sufficientemente uno dall'altro, se invece la borragine è già presente basterà utilizzare le piantine generate dai semi caduti a terra. Se si desidera invece coltivarla in vaso assicurarsi che questo sia abbastanza capiente, curando particolarmente il drenaggio. I germogli si svilupperanno spontaneamente.
COMMENTI SULL' ARTICOLO