Fitoterapia con effetti riequilibranti
I ritmi di vita a cui siamo sottoposti, molto spesso, ci regalano soddisfazioni ma al tempo stesso ci fanno consumare molte energie e, a volte, il nostro corpo non riesce a recuperare senza l'aiuto di qualche integratore. Se non vogliamo rivolgerci a prodotti chimici potremmo pensare di sfruttare ciò che la natura ci mette a disposizione; infatti esistono migliaia di piante e fiori che possono contribuire a riequilibrare il nostro organismo se consumati nella maniera corretta. Con i nostri articoli scoprirai come fare!
Articoli su : Fitoterapia
-
La pianta di angelica è utile in caso di stress, nervosismo, ansia in quanto dalla pianta si ottiene un estratto naturale in grado di calmare, sedare e rilassare l'individuo.
-
In questa pagina, dettagliato approfondimento sulle caratteristiche, gli usi e le proprietà della melissa officinalis
-
La patata oltre ad essere un alimento in grado di saziare in maniera rapida la fame, è un tubero impiegato anche per altri scopi. Scoprili con noi entrando nella pagina!
-
Ce a chi piace e chi lo detesta. Il pepe però è molto importante per l'alimentazione dell'uomo. Per questo, tutti noi dovremmo introdurlo nei nostri pasti quotidiani
-
Il pomodoro è un ingrediente spesso presente sulle nostre tavole come alimento, ma forse quello che non sappiamo è il suo impiego anche nella creazione di creme di bellezza
-
La sezione della fitoterapia per la cura del corpo.
-
Il rapporto tra la natura e l’essere umano è sempre stato molto completo ed intenso, dato che questo
-
L’essere umano ha imparato ed ha voluto dominare il pianeta su cui vive, del resto dalla natura (e s
-
Il cardo dei lanaioli prende il nome dall'utilizzo che se ne faceva in passato, quando serviva per una prima pettinatura della lana effettuata attraverso gli aculei della pianta, che serviva a liberar
-
La prima forma di medicina è quella che deriva in modo diretto dalla natura e dai suoi prodotti: mol
-
La carruba è un legume lungo 15 centimetri di colore bruno marrone, a differenza dei consueti legumi ha un apporto proteico abbastanza basso e un'elevata concentrazione di carboidrati. All'interno del
-
Il cavolfiore, nome “volgare” della varietà del cavolo, è scientificamente chiamato Brassica olerace