ICNBUYS, giardino zen da tavolo fai-da-te con accessori e utensili vari, Pietra, L Prezzo: in offerta su Amazon a: 19,99€ (Risparmi 30€) |
Le aiuole rialzate rappresentano un elemento molto caratteristico, spiccano rispetto a tutte le altre componenti del giardino regalando unicità e pregio ornamentale alle piante che proteggono. Le aiuole rialzate possono avere una distanza dal terreno variabile, solitamente vengono realizzate per migliorare le condizioni di crescita della pianta quando il giardino presenta un terreno povero. Per questo solitamente presentano una cinquantina di centimetri di rialzo rispetto al terreno e soprattutto una struttura perimetrale volta a proteggere le piante soprattutto dal vento e le forti piogge. Il primo passo da fare quando si realizzano aiuole rialzate è quello di decidere il materiale da impiegare per formare le pareti, solitamente per motivi ornamentali si predilige il legno ma risultano frequenti anche le aiuole realizzate con pannelli di plastica o vetroresina. Al loro interno vengono comunemente coltivate piante di piccola grandezza spesso aromatiche.
Geosism & Nature Tufo Antico, Blocchi 37x20x11 cm (n.94 Pezzi) Prezzo: in offerta su Amazon a: 398€ |
La maggior parte delle piante presenta specifiche esigenze per crescere al meglio; tuttavia, esistono piante come quelle grasse o "succulente" in grado di adattarsi anche alle condizioni atmosferiche più estreme. Per prima cosa, quando per i giardini si progettano aiuole con piante grasse, bisogna assicurare una corretta collocazione dell'aiuola in quanto si tratta di piante che necessitano di una importante quantità di luce quotidiana. Inoltre bisogna considerare le dimensioni che dovranno essere proporzionali alla quantità di piante che si deciderà di riporvi all'interno. Generalmente le aiuole per piante grasse o consistono in grandi vasi in grado di contenere un numero importante di specie grasse o sono semplicemente delle zone del giardino delimitate da altre specie vegetali. In tal caso è fondamentale che al centro vengano sempre riposte le specie con crescita più imponente quali cactus o l'aloe.
Giardini e aiuole: possiamo dar sfogo a tutta la nostra fantasia per progettarli. Un modo molto creativo e assolutamente economico per decorare il proprio giardino con aiuole uniche e caratteristiche è quello che prevede il riciclaggio di vecchi pneumatici, che anziché essere dismessi riacquisteranno vita donando al giardino forma ed unicità. La realizzazione di queste aiuole è molto semplice, basta munirsi di pneumatici da macchina all'interno dei quali potranno essere coltivate piccole piante in numero variabile, o, quando possibile, pneumatici da trattore che consentiranno la coltivazione di piante con apparato radicale più importante. Nel caso di piccoli copertoni si suggerisce l'utilizzo di piedistalli in legno, metallo o plastica per sollevare il copertone da terra e garantire all'aiuola, non solo bellezza e slancio, ma anche un drenaggio ottimale del terreno. Il piedistallo dovrà contenere all'interno lo pneumatico e tutte le piantine che vi saranno riposte all'interno. Se si vuole personalizzare ulteriormente la propria aiuola si consiglia di acquistare una vernice colorata e dipingere l'esterno del copertone.
COMMENTI SULL' ARTICOLO