Petunia surfinia

Informazioni generali sulla petunia surfinia

La surfinia è una varietà di petunia, classificabile come pianta erbacea ed appartenente alla famiglia delle Solanaceae. E' originaria dell'America del Sud, in particolare della foresta pluviale brasiliana; nel nostro continente venne introdotta in due specie differenti, la Petunia phoenicea e la Petunia nyctaginiflora: è proprio da questi due tipi di surfinia che sono state ottenute le specie attuali, che quindi non sono altro che ibridi. Il suo nome in brasiliano significa "tabacco": infatti, la surfinia condivide con la nicotiana la caratteristica forma allungata delle foglie, oltre che il colore di un verde molto scuro. I meravigliosi fiori di questa varietà di petunia costituiscono l'elemento principe di questa pianta decorativa: esistono in diverse tonalità di colore, che variano dal bianco al rosa, fino al viola.
Diverse varietà di surfinia

100 semi di pervinca, Vinca miscela di colori (Catharanthus roseus), semi di fiori

Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,05€


Tecnica di coltura ed esposizione della petunia surfinia

Esemplare di surfinia pastelDiversamente da quanto si possa affermare per la maggior parte delle piante ornamentali da interni, la surfinia è una pianta scarsamente rustica, motivo per cui questa varietà di petunia alle nostre latitudini è coltivata come annuale. L'esposizione ideale per la surfinia è quella in luoghi particolarmente soleggiati, anche quelli in cui non è raggiunta direttamente dai raggi solari; al contrario rifugge l'ombra e le correnti d'aria fredda: per questo motivo si consiglia di riporre al riparo la pianta, durante l'inverno. A differenza del resto della pianta, i fiori risultano particolarmente resistenti ai temporali e, anche se bagnati, una volta asciugatisi riacquistano la propria forma originale. La surfinia tollera bene le alte temperature, mentre è danneggiata da quelle più basse. Per una crescita vigorosa, si consiglia di affiancare la surfinia a gerani e verbene.

    GRÜNTEK Forbici e Cesoie da Potatura. Taglio Bypass, Antiaderenti. Cesoia da Giardino Universale (Lama 48 mm)

    Prezzo: in offerta su Amazon a: 7,99€
    (Risparmi 5€)


    Terreno di coltura, concimazione e annaffiatura della surfinia

    Esemplare di surfinia blue La surfinia si dimostra una pianta estremamente facile da coltivare dal momento che non predilige alcun tipo specifico di terreno: nonostante ciò, è consigliato utilizzare un substrato particolarmente fertile, assolutamente non calacareo e ben drenato e arricchito di sabbia o coccio, in modo da impedire i ristagni idrici che danneggerebbero la pianta nel suo sviluppo. Il concime ideale è un fertilizzante liquido da diluire regolarmente nell'acqua dell'annaffiatura, all'incirca ogni 10 giorni; la composizione chimica del fertilizzante dovrà prediligere fosforo, boro e ferro, elementi fondamentali per uno sviluppo adeguato della surfinia. Quest'ultima necessita di molta acqua, per cui si consiglia di annaffiare ogni 2/3 giorni, mentre nei periodi di siccità si dovrà innaffiare quotidianamente.


    Petunia surfinia: Potatura, riproduzione e malattie della petunia surfinia

    Esemplare di surfinia snowLa potatura della surfinia deve essere effettuata sul finire di luglio, tagliandola a metà lunghezza: questa operazione non danneggerà in alcun modo la pianta, purché sia effettuata con strumenti sterili; al contrario, la potatura effettuata con queste modalità inducono la formazione di nuovi steli e di nuove infiorescenze. Inoltre, si consiglia di eliminare tutte le parti secche, che potrebbero veicolare numerose malattie e ridurre l'effetto ornamentale. Quest'ultima può essere moltiplicata per semina: questa deve essere effettuata sul finire del periodo invernale; i semi interrati in un vaso contenente torba e sabbia, e successivamente ricoperti con una pellicola di plastica; alla comparsa dei primi germogli, si possono traferire le piantine in altri vasi e coltivarle come se fossero adulte.


    Guarda il Video
    • petunia surfinia Una delle piante più belle e particolari della primavera è la Petunia, famosa per la sua rigogliosa fioritura dai tanti
      visita : petunia surfinia

    COMMENTI SULL' ARTICOLO