Pianta Grassa Opuntia Aciculata, Vaso 20cm, Altezza 50/60cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,2€ |
Prima di comprendere i motivi per cui una pianta grassa può ammalarsi è fondamentale conoscere le caratteristiche di questa pianta. La pianta grassa nasce e cresce soprattutto nei deserti, si caratterizza per il fatto di riuscire autonomamente ad accumulare acqua al suo interno. Di conseguenza, le piante grasse non necessitano di tantissima acqua per sopravvivere. E' chiaro, però, che nel momento in cui una pianta viene trasferita in un luogo diverso dal suo ambiente naturale ed ideale può essere soggetta a problemi. Se non viene esposta alla luce del sole in modo corretto rischia di ammalarsi così come non deve essere posta in un ambiente rigido.Tutto questo ci aiuta, quindi, a comprendere che le condizioni atmosferiche sono importantissime e, quindi, se lasciamo la nostra pianta in un ambiente non in linea con le sue caratteristiche naturali aumenteranno di molto le probabilità di comparsa delle malattie.
Quando una pianta ha una malattia essa può essere riconosciuta grazie a diversi fattori. Innanzitutto, non bisogna dimenticarsi di dare sempre uno sguardo al colore. Se la pianta presenta un colore non più verde ma che si è spostato sul giallo allora c'è qualcosa che non va. Tutto ciò potrebbe dipendere dal fatto che avete annaffiato troppe volte la vostra pianta. In tal caso l'unica cosa da fare è limitare questa operazione e vedere, dopo un po' di tempo, se la pianta riacquista il colore verde che aveva prima. Se, invece, una pianta è stata attaccata da parassiti il consiglio è di rivolgersi presso i negozi specializzati ed acquistare prodotti in grado di sconfiggere, appunto, i parassiti. Non sempre è possibile salvare la pianta, se essa si è spaccata per via del freddo c'è ben poco da fare e a quel punto sarà vano qualsiasi tentativo e la pianta sarà destinata a seccare.
Per evitare, appunto, che una pianta si secchi, ci sono degli accorgimenti che possono essere utilizzati per prevenire la comparsa di malattie. Se si conoscono le caratteristiche della pianta grassa si comprende anche che bisogna farla vivere in un luogo adeguato, dove ci sia una buona quantità di luce e, soprattutto, dove le temperature non siano troppo rigide. Inoltre, anche quando dovesse spuntare un fungo, è bene non abusare nell'utilizzo di altri prodotti. Bisogna sempre trovare il giusto equilibrio tra questi prodotti e l'annaffiatura. Nel caso in cui si nota la presenza di foglie rotte è importante tagliarle. Infine, dopo un po' di tempo (anche dopo un anno) è utile sostituire il terriccio e cambiare il vaso, in tal modo si dà alla pianta la possibilità di nutrirsi meglio. Se quest'operazione, che prende il nome di rinvaso, viene effettuata in modo adeguato è minore la probabilità di comparsa di malattie nella pianta.
COMMENTI SULL' ARTICOLO