Zamia Palma Zamioculcas zamiifolia 60cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 48,95€ |
Originarie del continente americano centro-meridionale, le specie chiamate Denmoza appartengono alla famiglia delle Cactaceae. Questi vegetali non hanno ramificazioni e si sviluppano su singoli fusti di forma tondeggiante. Le costole sono carnose, tutte fornite di spine arcuate e appuntite, che possono cambiare colore con il passare del tempo. Il periodo della fioritura può avvenire in primavera oppure in estate, solo gli esemplari adulti producono fiori tubolari di colore rosso acceso. Vengono coltivate come piante da interni e richiedono un terriccio fertile, molto ben drenato, composto da sabbia e ghiaia. Amano le esposizioni soleggiate, molto luminose e le irrigazioni sono regolari dalla primavera fino alla stagione autunnale, mentre vengono sospese del tutto con l'arrivo dell'inverno.
CEREUS PERUVIANUS SALVARADIAZIONI IN VASO CERAMICA, pianta vera Prezzo: in offerta su Amazon a: 22,9€ |
Appartenenti alla famiglia delle Cactaceae sono due le specie comprese nel genere di piante grasse succulente di Pelecyphora. Originarie dell'America centrale, sono composte da un unico fusto globulare, privo di rami ma pieno di spine, piccole e crestate. I tubercoli sono appiattiti e di colore grigio, il periodo della fioritura può iniziare dalla stagione invernale e continuare fino a quella autunnale. Per produrre le infiorescenze che si dischiudono all'estremità del fusto, occorre porre gli esemplari in luoghi luminosi e ben soleggiati. Possono essere di colore rosa oppure viola, il terriccio ideale è fertile, mescolato con porzioni di sabbia e ghiaia, per assicurarne il drenaggio. Le irrigazioni sono regolari a partire dalla primavera fino all'autunno, è opportuno controllare che il terreno si sia asciugato, prima di annaffiare nuovamente.
Foglie lunghe e carnose caratterizzano gli esemplari di piante grasse succulente di Glottiphyllum, genere appartenente alla famiglia delle Aizoaceae ed originario del continente africano meridionale. Il portamento è prostrato, il fogliame è di forma oblunga e dall'aspetto carnoso. A partire dalla stagione invernale, questi vegetali producono infiorescenze grandi e di colore giallo che ricordano le margherite. Per uno sviluppo rigoglioso, è opportuno utilizzare un terriccio ben drenato, ricco e mescolato con ghiaia e sabbia. Infatti, queste piante sono facilmente soggette, in caso di ristagni idrici, a marcescenze che attaccano l'apparato radicale. Richiedono esposizioni ben soleggiate e nei luoghi dagli inverni temperati possono crescere all'esterno, in vaso o in piena terra. Le irrigazioni sono necessarie e regolari, solo in estate.
COMMENTI SULL' ARTICOLO