![]() | 400pcs! Famiglia perenne piante da giardino, fiore di lino blu fiori, piante in vaso sospeso, fiore blu semi di lino Hanging Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,05€ |
Prima di procedere sul versante pratico, però, è importante capire innanzitutto come si vuole strutturare la propria aiuola e su quale colore, o colori, si desidera puntare. Ad esempio, nel caso in cui si desideri dare vita ad uno spazio floreale basandosi sui colori del giallo, bisognerà come prima cosa informarsi sulle tipologie di fiori che hanno questa tonalità e capire se possono essere piantati o meno all’interno del giardino, a seconda del terreno. E’ possibile scegliere tra una vasta gamma di fiori gialli per il proprio giardino, l’ideale sarebbe scegliere tra più fiori di modo tale da donare un aspetto che risulti eterogeneo e creativo al tempo stesso. Inoltre, un giardino con aiuole dove il colore predominante è il giallo regala una sensazione generale di accoglienza, calore e vitalità. Vediamo adesso i nomi di fiori gialli più comuni da piantare nella propria area verde privata; tra questi ci sono anche alcune tipologie di fiori detti "perenni" o "sempreverdi".
![]() | 20+ viola, rosa e bianco Mix LISIANTHUS semi di fiore/di lunga durata ANNUALE Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,05€ |
Il colore giallo in ambito giardinaggio richiama immediatamente ad una delle piante più comuni e più apprezzate, la Mimosa (o Acacia). Solitamente accostata alla Festa della Donna durante l’8 marzo, giornata in cui, a partire dal dopoguerra, è usanza regalare mazzetti di questa pianta alle persone di sesso femminile, la Mimosa è una pianta che richiede abbondante esposizione alla luce del sole; la fioritura avviene in primavera. Prima di sceglierla come pianta da giardino, è necessario verificare di non essere allergici ai suoi fiori, essendo abbastanza numerosi i casi di intolleranza verso di essi. Per coltivarla bisogna assicurarsi che il terreno sia asciutto e ben drenato, perché la Mimosa non reagisce bene ai ristagni idrici. Un’altra pianta che predilige gli ambienti ben soleggiati e sopporta bene l’esposizione al calore è la Rudbechia, fiore che ricorda il girasole e che fiorisce nel periodo compreso tra giugno e ottobre. È una pianta rustica che necessita frequenti annaffiature, ma i suoi fiori sono molto belli e utilizzati sovente per abbellire giardini e aiuole.
Un’altra tipologia di fiore giallo è il Lupino, pianta perenne che solitamente fiorisce nel periodo compreso tra maggio e luglio. Esattamente come la Mimosa e la Rudbechia, anche il Lupino predilige terreni che siano ben esposti al sole ed è molto semplice da coltivare. Si adatta molto bene a tutte le temperature e i suoi fiori eleganti figurano molto bene all’interno di un’aiuola domestica, donando una certa raffinatezza. Sempre di colore giallo è la bella Escolzia, fiore che ricorda da vicino il Tulipano. Anche l’Escolzia preferisce l’esposizione al sole e richiede annaffiature abbastanza regolari, mantenendo il terreno umido, ma non bagnato. L’Escolzia è semplice da coltivare e sopporta le temperature alte e basse, anche se si consiglia di non esporla mai a temperature inferiori i zero gradi.
COMMENTI SULL' ARTICOLO