![]() | Pianta Cespuglio Rosa Rossa Da Taglio 40 Cm In Zolla Pronta Da Piantare Perenne Giardino Vaso Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,99€ |
Non c’è dubbio però che il simbolo di tutto il mondo floreale sia la rosa: questo fiore, frequentemente associato al forte sentimento dell’amore, è parte di una pianta difficile da coltivare, spinosa e abbastanza esigente in termini di condizioni di coltivazione e di habitat. Ma questo suo “frutto”, grazie alla eleganza dei suoi colori ed alla grazie dei suoi petali setosi, ha saputo creare una breccia nei cuori di tutti, e soprattutto delle donne che davvero si sciolgono alla sua vista, in special modo quando vengono loro regalate. Del resto la forma chiusa, enigmatica, quasi pudica del fiore della rosa è un rimando chiaro alla natura femminile … tutta da conquistare. Ma non solo, ciò che colpisce positivamente le donne è il fatto che la rosa abbia una classe innata, dovuta principalmente alle sue linee arrotondate ma decise.
Abbiamo già accennato al fatto che la rosa sia una pianta tutt’altro che “accondiscendente”, nel senso che non si adatta molto bene né ai climi che può trovare e né a come la trattiamo, a meno che non siamo perfetti (e pure in quel caso, a volte, ci tradisce). Il tutto è dovuto purtroppo alle innumerevoli manipolazioni che questa specie ha subito nel corso dei secoli per giungere ad un prodotto più commerciabile possibile: la miriade di ibridi, cultivar ed incroci sperimentali ha portato le sue controindicazioni evidenti. Per trapiantare la rosa bisognerebbe conoscere la sua specie specifica, perché a seconda di questo varia il periodo di riposo vegetativo in cui si deve trapiantare. In generale ciò si deve fare tra ottobre e febbraio, stando attenti soprattutto a non farlo con terreno bagnato (classicamente dopo pioggia) ma attendere un paio di giorni di buon sole.
COMMENTI SULL' ARTICOLO