![]() | GAZEBO PERGOLA GIARDINO 2,50X3,50M STRUTTURA IN FERRO TELO BEIGE Prezzo: in offerta su Amazon a: 117€ |
Il gazebo in ferro è l'ideale per chi vorrebbe una struttura molto resistente. Si inizierà posizionando i quattro piedi del gazebo, alla distanza che si preferisce, per poi mettere due aste su di essi, che andranno a formare il tetto, in modo che si incrocino nella parte centrale dei quattro pilastri. A questo punto, bisognerà saldare sia i pilastri che le due aste posizionate in alto, in modo che restino in una posizione stabile e durevole nel tempo. Dopo la saldatura, è opportuno lasciare riposare il tutto per qualche ora, prima di continuare con il nostro lavoro. Dopo che le ore di riposo saranno passate, si potrà tinteggiare la struttura prima con l'antiruggine e, conseguentemente, con lo smalto. Dopo aver terminato, sarebbe meglio lasciare il gazebo al riparo dagli agenti atmosferici per qualche giorno, in modo che asciughi perfettamente.
![]() | Gazebo da Giardino in Legno trattato con Traliccio. Misure: 252 cm x 252 cm x Altezza 295 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 1999€ |
Per costruire un gazebo in legno fai da te, per prima cosa, si dovranno scavare quattro buche, dove andranno poi inseriti i pilastri della struttura. Dopo aver scavato le buche, i quattro pali verranno sistemati al loro interno, per poi aggiungere del cemento. Bisognerà attendere circa due o tre giorni per proseguire con il lavoro, in modo che i pali siano ben ancorati grazie al cemento. A questo punto, sarà il momento di occuparsi della parte superiore del nostro gazebo, ossia il tetto. Servendoci di un trapano per formare dei buchi e di bulloni, ancoreremo delle travi nei pali. Queste travi serviranno a sostenere dei pannelli di policarbonato. Per preservare il legno del gazebo è indispensabile averne la cura necessaria. L'impermeabilizzante e il liquido antitarlo saranno utili per trattare le parti in legno della struttura.
Per procedere con la costruzione di un gazebo fai da te è importante procurarsi per prima cosa gli strumenti e i materiali adatti. Sono strumenti facilmente reperibili dal ferramenta o in qualunque rivenditore di prodotti di bricolage. Serviranno, in linea generale: una rotella metrica, una vanga, un piccone, un martello, un trapano, una cazzuola, un segaccio. Per quanto riguarda i materiali, serviranno: cemento, bulloni, pannelli di policarbonato, travi, pali. La quantità dei vari materiali dipenderà dalle dimensioni che il nostro gazebo vorremo che abbia. I commessi nei negozi specializzati sapranno dare un consiglio sugli acquisti necessari per la costruzione della struttura. Per costruire un gazebo, è necessario chiedere le autorizzazioni al comune di residenza, presentando una denuncia di inizio attività.
COMMENTI SULL' ARTICOLO