Novità interessanti sugli ortaggi - pagina 6


1      2      3      4           6           8      9      ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  
  • Basilico pianta

    Foglie e fiori di basilico Il basilico è una pianta aromatica, denominata anche Erba Reale, dal Greco basileus (Re). Originaria dell'India, è stata importata probabilmente da Alessandro Magno. Trova il suo impiego principalment
  • Piante per orto

    Piante da orto in vendita Gli ortaggi sono parte integrante di una buona dieta alimentare. Quelli coltivati nel proprio giardino, poi, lo sono ancor di più! Ecco perché le piante per orto sono richiestissime. Non sono rare, in
  • Serre per orto

    Piccola serra Il montaggio di una serra richiede la presenza di un terreno pianeggiante, non occorrono opere di muratura. Si può scegliere tra modelli rigidi o a telo di plastica. La coltura protetta è indispensabi
  • La melanzana

    Melanzana bianca sfumata di viola La melanzana è un ortaggio prettamente estivo, anche se oramai si può trovare in commercio in ogni periodo dell'anno. Presenta una buccia, generalmente di colore viola, ed una polpa soda e con pochi s
  • Pianta di fagioli

    piante di fagioli La pianta di fagioli non sopporta le temperature basse, è una pianta volubile che attorciglia il suo esile fusto attorno al sostegno. ll fagiolo è un piccolo serbatoio alimentare che fornisce all'orga
  • Orto giardino

    Esempio di orto giardino Per realizzare un orto giardino e per mantenerlo è necessario avere un po' di tempo a disposizione perché ha bisogno di continue cure. Scegliete con cura le piante che volete seminare in base all'impa
  • Orto invernale

    Una pianta da orto invernale Durante l’inverno è sicuramente possibile realizzare un orto, in quanto esistono piante che resistono al freddo, anzi, alcune tollerano bene le gelate notturne. Prima di coltivare le piante invernali,
  • Come seminare le patate

    Disegno botanico di Solanum Tuberosum Uno dei cibi più apprezzati da tutti, grandi e piccini, poiché può essere cucinato in tanti modi diversi, è un tubero: la patata. La patata viene coltivata secondo delle procedure ben precise, che non
  • Semi di quinoa

    Disegno botanico del chenopodium quinoa I semi di quinoa si possono trovare facilmente in commercio nei supermercati, nei negozi di commercio equo e solidale, o in erboristeria, insieme alla farina che ne viene ricavata. Sono semi che si po
  • Melenzane o melanzane

    Cesto con melanzane La melanzana, il cui nome scientifico è "solanum melongina", fa parte delle piante dicotiledoni cosmopolite (solanacee) ed è nota per il suo frutto molto apprezzato nella cucina italiana, consumato es
  • Farina di amaranto

    Illustrazione botanica di Amaranthus caudatus L'amaranto è uno pseudo cereale che viene consumato da tempi antichissimi, ma che è stato riscoperto solo di recente dalla nostra cultura contemporanea. Il vantaggio principale dell'amaranto, che si p
  • Fragole rampicanti

    Pianta di fragole rampicanti Le fragole rampicanti sono caratterizzate da ramificazioni laterali, a crescita veloce, che, opportunamente sostenute ed orientate, permettono alla pianta di arrampicarsi. Sono molto decorative e prod
  • Concimi naturali

    Cornunghia in scaglie Pollina, borlanda, cornunghia: vi sono svariati concimi naturali fra cui scegliere ed ognuno presenta diverse percentuali di micronutrienti e macronutrienti. E' bene, in particolare, tener conto delle
  • Orto in giardino

    I prodotti dell'orto Gli ortaggi sono ingredienti importanti per la creazione di piatti squisiti e soprattutto genuini. Per essere certi di mangiare prodotti sani e dal gusto ottimo, se abbiamo a disposizione un giardino,
  • Zucchine gialle

    Differenti tipologie di zucchine Tra le molte varietà i zucchine esistenti in natura, ce n'è anche una che si distingue dalle altre per il suo colore giallo acceso, tanto che questa zucchina è detta anche banana. Le zucchine gialle s
  • Zucchine in vaso

    Classiche zucchine verde scuro La zucchina si può coltivare in vaso, sul proprio balcone, senza particolari difficoltà. È sufficiente posizionarla in un luogo soleggiato e non farle mancare l'apporto idrico. Non ha grandi esigenze
  • Verdura invernale

    Arance Tantissime sono le varietà di frutta e verdura che la stagione invernale porta con sè, tutte dotate di qualità e proprietà nutritive assolutamente fondamentali per la nostra salute e per fare il pieno
  • Fagiolini sono legumi

    I fagiolini Generalmente considerati verdure, poichè poveri di carboidrati e di calorie, i fagiolini sono in realtà dei legumi: i semi che generalmente contengono sono i fagioli contenuti nel baccello ancora in f
  • Ortaggi invernali

    Spinaci Bietole, broccoli, cavolfiori e finocchi, ma anche carote, carciofi, spianci e radicchi sono tantissimi gli ortaggi invernali che consentono di portare in tavola vitamine e sali minerali fondamentali
  • Piselli odorosi

    Disegno botanico dei piselli odorosi Se si cerca una bella pianta rampicante da mettere in un angolo del giardino, o che serva a decorare il balcone di casa, si potrebbe pensare ad una pianta di piselli odorosi. Questa pianta infatti pro
1      2      3      4           6           8      9      ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  

Guarda il Video