In questo articolo spiegheremo come seminare l'aglio: operazione semplice, economica e veloce per avere a disposizione aglio fresco tutto l'anno nei vostri piatti. Nelle varietà dell'aglio bianco, ro
Verdura autunnale per antonomasia, utilizzata nel mondo anglosassone anche a scopo decorativo, la zucca verde è un alimento perfetto per preparare piatti sia dolci che salati e per fare il pieno di vi
Nome scientifico Solanum tuberosum, è una pianta erbacea della Famiglia Solanacee. Proviene da Bolivia, Cile, Perù e Messico. Nel Vecchio Continente arrivò con i conquistadores, verso il 1570. Non son
Il cocomero o l'anguria è un frutto assolutamente prezioso per fare il pieno di vitamine e sali minerali, per proteggersi dal caldo e per uno spuntino golosissimo e leggero. Sono tante le idee per rea
Dai profumi e colori che richiamano subito alla mente l'estate, i cocomeri sono frutti particolarmente preziosi che consentono di proteggersi dal caldo facendo il pieno di vitamine e sali minerali. E
Per coltivare i funghi basta seguire qualche semplice regola in modo tale da raggiungere risultati soddisfacenti. Occorre non solo scegliere i miceli che daranno vita ai funghi, ma anche il luogo di c
Cavolfiori, broccoli, verze ma anche spinaci, cardi, finocchi e carote, sono tantissime le verdure che la stagione invernale porta con sè e che sono perfette per fare il pieno di vitamine e sali miner
Istruzioni su come piantare l'aglio, i metodi più efficaci e le varietà più indicate al vostro clima. Tecniche per avere delle piante produttive e periodi di coltivazione adatti. Una guida pratica sia
Origine e cure contro i funghi della pianta di zucchine, considerate da tutti le verdure regine indiscusse della tavola. Svariate ricette le rendono ottime in ogni tipo di portata. Preparate come polp
La fragola è un gustosissimo frutto che da secoli fa parte della nostra dieta. Nei paesi asiatici è nota come "Regina della frutta", grazie ai benefici positivi che apporta alla salute. Le fragole son
Gli agretti vengono raccolti principalmente in primavera per arricchire le nostre tavole e rendere gustose frittate, piatti di pasta e quiche, o diventare semplicemente l'alternativa ideale per un con
La barbabietola, o Beta Vulgaris, è una pianta di cui esistono molteplici varietà, come ad esempio la ben nota barbabietola da zucchero. La barbabietola rossa, che prende il suo nome dalla sua partico
Il carciofo, una pianta perenne di cui si utilizzano i fiori, si coltiva in tutta Italia, anche se predilige il clima mediterraneo. Ne esistono due varietà, una tardiva, che fiorisce in primavera inol
Da un po' di tempo ormai si sta diffondendo una pratica salutare: quella dell'orto. C'è infatti un numero crescente di appassionati che si sta avvicinando alla coltivazione casalinga degli ortaggi. E
L'aglio, Allium Sativum per i botanici, è una bulbosa della famiglia Gigliacee (Liliacee in latino), anche se la recente classificazione APG III lo attribuisce alle Amaryllidaceae. Principalmente è us
Molti piatti acquisiscono un sapore completamente diverso con l'aggiunta di un pizzico di peperoncino. Il peperoncino esiste in molte varietà, e uno dei paesi in cui c'è la più antica tradizione nel s
Uno degli ortaggi più singolari che si possano coltivare nel proprio orto è la zucca. Questa pianta americana ormai è diventata molto diffusa anche in Europa, si può usare a puro scopo decorativo, o i
Aratura, assolcatura, ed altre tecniche per seminare patate, il tutto spiegato in modo semplice e dettagliato, corredato da foto esplicative. I concimi da usare, i semi migliori, i tempi di crescita d
Piantare patate vuol dire interrare tuberi selezionati. Delle patate, infatti, non si effettua la semina se non per ottenere nuove varietà. Per la sua adattabilità la patata è una pianta di facile col
La pianta d'aglio è una pianta a bulbo composta da spicchi che gli esperti indicano con il nome di ''bulbilli''. E' una pianta coltivata in tutta Italia. Fiorisce durante l'estate e si raccoglie in au