hydroflora 63001430 Vaso Nicoli Hera, Diametro 40 cm, Altezza 30 cm, Colore Bianco Opaco Prezzo: in offerta su Amazon a: 29,9€ |
Le piante grasse da appartamento ben si prestano per arredare gli ambienti, grazie alle loro forme spesso stravaganti e inusuali. Non dobbiamo dimenticarci, però, di prestar loro cure attenzioni e cure. Le condizioni ideali da garantire ad una pianta grassa sono: una temperatura interna di circa 20°C, l'esposizione alla luce solare possibilmente diretta (quindi ottimo se posizionate sui balconi o sui davanzali), livelli di umidità relativamente bassi. Non c'è restrizione sulla tipologia di vasi, ma il terreno nel quale vengono adagiate le piante deve essere di tipo drenante, per evitare che l'acqua si accumuli all'interno di esso. Vanno annaffiate con parsimonia, una o due volte al mese nei mesi freddi, tre o quattro volte nei mesi caldi. Per quanto riguarda la varietà, le piante grasse da appartamento si possono scegliere sicuramente in base ai gusti personali, ma anche in funzione delle dimensioni che possono raggiungere e dell'affinità con l'arredamento.
Choice of Green -1 Beaucarnea Beaucamea o elefante pianta della gamba-sala in Pot coltivatore ?24 cm-altezza ? 80 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 36,95€ |
Le piante grasse da appartamento vengono comunemente classificate in tre tipologie in funzione della loro struttura fisica, elemento non secondario per chi deve scegliere quale acquistare, essendo interessato, appunto, al loro aspetto estetico. Si parla di piante grasse di tipo "colonnare" che ben si prestano a dare un senso a quegli spazi piccoli o residuali degli ambienti, come spigoli o vuoti. Ne sono esemplari il Cactus, l’Echinocereus e l’Opuntia. Vi sono poi le piante grasse di tipo "pensile", quelle pendenti che possono essere posizionate a soffitto, a muro o ricadenti dal davanzale o dal balcone. Come per esempio lo Zygocactus e l’Aporocactus. Infine, ci sono le piante grasse "sferiche", che si sviluppano in larghezza e offrono forme davvero sinuose. Non a caso sono quelle più gettonate, si trovano nelle abitazione così come negli ambienti per il pubblico. Tra queste si ricordano la Mammillaria, la Rebutia, le Lithops.
Le piante grasse, si è visto, sono ideali per arredare gli ambienti e creare situazioni di design molto originali. A tal proposito, si propongono delle idee creative di riciclo di alcuni oggetti che possono essere integrati da una piccola piantina, o dall'unione di esse. Un primo suggerimento è quello di utilizzare un barattolo di vetro, o dei contenitori di vetro inutilizzato, o ancora dei bicchieri o tazze in ceramica (meglio se vintage!) come vasi per le piantine. Si possono realizzare tanti elementi piccoli da mettere in serie o un unico più grande, creando una composizione di diverse piantine grasse all'interno. Un'altra idea consiste nell'utilizzare dei vecchi libri, praticando un foro tra le pagine per ospitare la piantina. Le piante grasse possono anche essere intrecciate tra di loro per formare delle ghirlande. E ancora, possiamo utilizzare dei tappi di sughero, realizzando dei piccoli fori al loro interno e allogiandovi delle piccole piantine. Date libero sfogo alla fantasia e sfruttate queste piantine grasse così versatili!
COMMENTI SULL' ARTICOLO