![]() | Pianta d'appartamento da Botanicly - Schefflera arb. Nora - Altezza: 80 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 42,95€ |
La bromelia ha bisogno di un terreno particolare: serve un composto formato in parti uguali da terriccio di qualità e da sabbia, un materiale indispensabile per ottenere un buon drenaggio del substrato, affinché i ristagni d’acqua non danneggino le delicate radici di questa pianta. Per prendersi cura di una bromelia bisogna anche sapere esattamente quando e come annaffiarla: le irrigazioni devono essere regolari, ma mai troppo abbondanti, solo nel periodo caldo, ossia da marzo a fine settembre circa, e bisogna bagnare non solo il substrato, ma anche le foglie che vanno vaporizzate e mantenute umide. Nella stagione, fredda, invece, la bromelia non avrà più bisogno di tanta acqua: basterà un’annaffiatura al mese senza mai esagerare con la quantità d’acqua. Se la si tiene in vaso, conviene utilizzare dei cocci da porre alla base per favorire il drenaggio.
![]() | KALANCHOE DAIGREMONTIANA, pianta vera Prezzo: in offerta su Amazon a: 24,5€ |
La bromelia va piantata in recipienti molto profondi, poiché le sue radici sono molto lunghe e spesso anche molto ramificate, dunque hanno bisogno di spazio. Proprio perché l’apparato radicale cresce parecchio e in breve tempo, un esemplare di bromelia può aver bisogno anche di quattro rinvaso all’anno, uno per ogni stagione, ossia prima di un brusco cambio di temperatura che potrebbe colpirla e danneggiarla irreparabilmente. Per aver cura della propria bromelia bisogna anche provvedere a una giusta concimazione: in estate bisogna somministrare un po’ di concime specifico per piante d’appartamento una volta ogni due settimane circa, mischiato con l’acqua della normale irrigazione. Nel periodo freddo, invece, è sufficiente fornire il concime una sola volta al mese. Bisogna assicurarsi, inoltre che il concime sia a base di azoto e potassio, elementi che favoriscono la nascita di nuovi germogli.
La bromelia fa parte delle bromeliacee, è originaria dell’India e dell’America centrale, è una sempreverde e in natura cresce normalmente nel sottobosco, dove non è raggiunta direttamente dai raggi del sole. La bromelia ha foglie chiare e carnose e fiori dai toni accesi, dal rosso al giallo; dopo i fiori produce dei piccoli frutti. Per assicurare la giusta cura alla nostra bromelia, bisogna ricordarsi di potarla per bene a fine estate, per conferire una forma armoniosa alla sua chioma; negli esemplari giovani, invece, basta cimarla eliminando le parti apicali e favorendo così lo sviluppo della vegetazione. Infine, bisogna stare molto attenti ai parassiti, come i ragnetti rossi e la cocciniglia che spesso attaccano questa pianta in estate: per evitare questo, conviene applicare un insetticida ogni tre giorni a scopo precauzionale, ma senza mai esagerare o la pianta si potrebbe danneggiare. Per evitare i marciumi delle radici, invece, basta fornire alla bromelia la giusta quantità di acqua, senza lasciare ristagni.
COMMENTI SULL' ARTICOLO