![]() | Anthurium Sierra, fiore bianco, piante verdi, pianta da interno, altezza 50 cm, vaso 14 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 35,5€ |
La maggior parte delle piante da appartamento necessita di molta luce, quindi è consigliabile posizionarle davanti alle finestre; l’esposizione alla luce non deve essere diretta per non causare l’ingiallimento delle foglie; alcune piante invece necessitano di luce diretta quindi collocatele su finestre non coperte da tende. Per favorire la crescita e lo sviluppo omogeneo della pianta è opportuno ruotarla una volta la settimana di 90°. Le piante da appartamento sono molto delicate e devono essere collocate in ambienti con una temperatura interna che oscilli tra i 15°C ed i 20°C; inoltre non devono essere esposte a correnti di aria e a sbalzi termici. Per non danneggiare la pianta non posizionatela nei pressi di camini o stufe e abbiate cura di cambiare l'aria all'interno della stanza per evitare che l'aria stagnante possa far appassire il fogliame.
![]() | Tris Piante Purifica Aria: FICUS BENJAMIN, ALOE VERA, SANSEVERIA LAURENTII, 3 Piante Depura Aria, Piante VERE Prezzo: in offerta su Amazon a: 29,9€ |
Dopo l'acquisto di una pianta da appartamento è necessario rinvasarla in un vaso di terracotta più grande per favorire la crescita e lo sviluppo omogeneo. All'interno del nuovo vaso ponete del terriccio ricco di compost; questo terreno drena l'acqua e mantiene la pianta umida trattenendo così i nutrienti essenziali per la crescita. Le piante da appartamento necessitano di una irrigazione costante e regolare e l'acqua deve essere versata direttamente sul terriccio e non sulle foglie. Questo tipo di piante soffre molto sia gli eccessi di acqua che la mancanza di irrigazione; nel primo caso le foglie tendono ad ingiallirsi e a cadere, mentre se innaffiate troppo le radici tendono a marcire. Per una corretta irrigazione assicuratevi che il vaso abbia dei fori per far defluire l'acqua e che non vi siano dei ristagni idrici nei sottovasi.
Le piante da appartamento necessitano di una costante e scrupolosa pulizia, per evitare l'insorgere di malattie e di muffe. Per pulire le piante usate un panno leggermente umido per rimuovere la polvere dal fogliame o in alternativa vaporizzate le foglie con dell'acqua; questa operazione è necessaria per evitare l'ostruzione dei pori. Per una pulizia più intensiva che preservi lo sviluppo dell'intera pianta rimuovete le foglie morte ed i fiori appassiti. Anche le piante da appartamento hanno bisogno di essere concimate specialmente durante la fase di fioritura. Il fertilizzante va somministrato nei mesi di febbraio - marzo a cadenza settimanale se si sceglie un concime liquido da sciogliere nell'acqua; se si usa invece un concime a rilascio graduale la frequenza di somministrazione deve essere mensile.
COMMENTI SULL' ARTICOLO