Portal Cool Ficus carica Califfo Blu »Blue Fig - Categoria: frutta, semi di qualità 25 Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,99€ |
Come detto in precedenza, questa pianta ornamentale viene tipicamente sistemata all'interno dell'appartamento e dovrà possedere un terreno dotato di elementi di natura sabbiosa e pregno di sostanze organiche come la torba, utili per lo sviluppo del sempreverde e per il corretto drenaggio della terra. Se si vuole ottenere una crescita soddisfacente della schefflera, ogni 2 o 3 anni è consigliabile provvedere al rinvaso, utilizzando recipienti di ampiezza sempre maggiore. In tale opera, da effettuare nei primi giorni primaverili, si dovrà avere cura di non eliminare tutta la terra dall'apparato radicale e di rimuovere le radici disseccate o lesionate. Non sono essenziali, invece, operazioni di potatura della pianta, risultando sufficiente la periodica eliminazione delle foglie vecchie ed ingiallite.
Pinkdose fiori da giardino fiore di 25pcs / pack Incarvillea HARDY gloxinia/CREAM & ROSY VIOLA MIX perenne fiore bonsai Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,99€ |
Per quanto riguarda la concimazione, vanno seguite poche e semplici regole. Normalmente, la pianta è posta in un recipiente di media grandezza e dovrà perciò essere fertilizzata con assiduità e regolarità, al fine di ricevere i giusti nutrienti necessari. La fertilizzazione andrà effettuata ogni 20 giorni circa nel periodo vegetativo ed opportunamente limitata o addirittura sospesa nelle stagioni autunnali ed invernali. Possono essere impiegati all'uopo fertilizzanti di natura solida, cosiddetti a lento rilascio, o preferibilmente di natura liquida, diluiti nell'acqua di annaffiamento, in entrambi i casi specifici per piante sempreverdi da appartamento. Discretamente in uso risultano i concimi di tipo organico, graditi per la loro eccellente capacità di mantenere vitale il substrato.
La schefflera va posizionata agevolmente all'interno dell'abitazione per l'intera durata dell'anno. Il suo collocamento dovrà avvenire in ambiente discretamente illuminato e si dovrà aver cura di non esporla ai raggi diretti del sole, potenzialmente dannosi. Essendo una pianta molto resistente ed adattabile, è in grado di tollerare sistemazioni in zone ombrose o poco illuminate, ma in questo caso occorrerà porla al riparo da basse temperature e flussi di aria. La pianta perenne, infine, può essere sottoposta ad attacchi di alcuni insetti e parassiti, come il ragnetto rosso e la temibile cocciniglia. Bisognerà allora provvedere alla loro rimozione, detergendo accuratamente il sempreverde con saponi o altri prodotti non invasivi e, nei casi più gravi, utilizzando anche insetticidi peculiari.
COMMENTI SULL' ARTICOLO