![]() | Olive Grove - Pianta da interno, per ufficio o appartamento, varietà Chrysalidocarpus lutescens / Areca catechu / Palma, altezza 1,1 m Prezzo: in offerta su Amazon a: 34,8€ |
Questa pianta si sviluppa facilmente in numerosi tipi di terreno, purché vi sia un buon drenaggio: si tratta di una caratteristica essenziale per scongiurare i suddetti ristagni idrici. La moltiplicazione si verifica tramite semina; i semi devono essere collocati in un contenitore riempito con manciate di terriccio amalgamato con della sabbia. La piantina va allevata in vaso nelle fasi iniziali della sua crescita, e soltanto dopo un anno può essere trapiantata in giardino oppure in un recipiente più grande. La fruttificazione è favorita da un'attenta potatura, svolta in modo da recidere solo i rami disseccati, rovinati o malati, utilizzando cesoie o strumenti analoghi: l'importante è che questi attrezzi si presentino perfettamente puliti, altrimenti si potrebbe incorrere nel rischio di infezioni.
![]() | Tris Piante Purifica Aria: FICUS BENJAMIN, ALOE VERA, SANSEVERIA LAURENTII, 3 Piante Depura Aria, Piante VERE Prezzo: in offerta su Amazon a: 29,9€ |
La concimazione va effettuata ogni quindici giorni se si sceglie di utilizzare un fertilizzante liquido da integrare all'acqua delle annaffiature; qualora, invece, si adoperi un prodotto granulare a rilascio lento, è opportuno procedere ogni due o tre mesi. È fondamentale fornire alla pianta i tre principali macroelementi, ovvero il fosforo, l'azoto ed il potassio, più ulteriori microelementi quali il magnesio, lo zinco, il manganese ed il ferro. Si consiglia, nel corso delle concimazioni autunnali, di ridurre la quantità di azoto somministrata, in quanto tale elemento, stimolando l'accrescimento dei tessuti, potrebbe indebolire l'esemplare in vista dell'inverno. D'altra parte, nessuno dei tre macroelementi deve mancare alla pianta: in caso contrario si verificherebbe un notevole rallentamento dello sviluppo.
Per l'esposizione del Solanum capsicastrum si suggerisce un ambiente ben illuminato, ma riparato dalle correnti d'aria fredda e dalle intemperie; la temperatura perfetta per questa pianta si aggira intorno ai 20°C. Possono verificarsi, soprattutto in caso di umidità sovrabbondante, malattie fungine come le muffe e l'oidio, contrastabili con anticrittogamici specifici; è indispensabile intervenire in tempo, prima che il fungo si propaghi eccessivamente. Tra i parassiti, molto fastidiosi sono i ragnetti rossi, i quali provocano il disseccamento delle foglie e, nei casi più gravi, la formazione di zone necrotiche sulla pianta: il sapone di Marsiglia sciolto in una bacinella piena d'acqua rappresenta un ottimo rimedio naturale, ma in alternativa è conveniente anche il macerato d'ortica, da applicare sulle aree danneggiate.
COMMENTI SULL' ARTICOLO