Pianta utilizzata e coltivata a scopo ornamentale, la Begonia rex rappresenta una varietà molto utilizzata e facilmente reperibile in commercio. Vive bene in appartamento, al riparo da temperature fre
Questo genere esotico annovera specie di notevole eleganza e alcune zamia sono considerate a rischio di estinzione, annoverate tra le specie a tutela e protezione speciale. Quelle importate in Europa
Per riuscire a coltivare adeguatamente le orchidee si dovrebbe prima capire come distinguere le varie tipologie, per poter in questo modo operare correttamente e riuscire a farle sviluppare in modo co
Molte persone pensano che sapere come curare le orchidee sia una cosa riservata agli appassionati e agli esperti di giardinaggio. In realtà non è così: basta informarsi e studiare questa favolosa spec
L'orchidea è una pianta estremamente delicata il cui ciclo di vita è dettato da vari fattori, quali la temperatura, la luce e l'umidità. Inoltre, necessita di un particolare ambiente e di cure specifi
L'articolo inizia con una breve storia dell'orchidea, prosegue con classificazione botanica e struttura fisica, e si concentra poi sulle specifiche tecniche di coltura, fornendo informazioni utili su
La dracaena è una pianta ad alta adattabilità. Tutte le specie sono molto resistenti ed ornamentali in appartamento. Le dracaene vanno annaffiate secondo la temperatura ambientale, non bisogna mai ecc
La dracena è la pianta da interno per eccellenza. Presenta una crescita lenta, raggiungendo in media i 2 metri di altezza. Alcune specie possono arrivare addirittura a 6 metri. Se le si dedicano picco
La dracena è la classica pianta ornamentale da interni, considerata da chi la possiede come imprescindibile nell'arredo della casa. Si tratta di un arbusto di medie dimensioni, originario delle region
Il ficus beniamino è ormai una pianta molto comune e molto amata perché ha un portamento elegante e regale, oltre al fatto che si mantiene molto bene in ambienti diversi. Coltivarlo è semplice, ma è s
Piacevole da guardare e facile da gestire, il ficus ginseng rappresenta la scelta migliore per chi è appassionato di bonsai; questa specie, infatti, ha le caratteristiche ideali per esse coltivata com
Una pianta di kentia la si riconosce dalle foglie che sono grandi, pennate, lungamente picciolate, ricadenti ai margini, dal classico colore verde scuro. La fioritura avviene raramente in casa e quan
La pianta della patata americana va coltivata in luoghi che abbiano luce. Il suo nome scientifico è ipomea batatas. Anche se accomunata alla patata tradizionale la patata americana non ha nulla a che
L'anthurium, pianta da interni. Pianta Tropicale, dall'eccezionale fioritura con foglie verniciate, l'anthurium presenta una grande varietà di specie, che talvolta superano il metro di altezza, ma la
Plumeria rubra, pianta ornamentale dalla fioritura profumata tipica delle zone tropicali e adatta a crescere in climi temperati come le coste del bacino mediterraneo. Tecniche di coltivazione per una
Potus pianta d'appartamento sempreverde proveniente in origine, da contesti ambientali tropicali e subtropicali. Le principali indicazioni per una coltivazione semplice e poco impegnativa. I vari meto
La Schefflera appartiene alla famiglia delle Araliacee e i suoi luoghi di nascita sono Australia e Nuova Zelanda. Il tronco semi-legnoso può arrivare ad un'altezza di 1,50 m. Questa pianta viene anc
Generalità sulla pianta di Spathiphyllum e consigli su cure e manutenzione, corretta esposizione solare e temperature ottimali, regolarità delle innaffiature, concimazione, tecniche di propagazione,
La pianta di spatifillo si moltiplica attraverso la divisione dei cespi più folti. Vive indifferentemente in luoghi luminosi o ombreggiati. Ama il terriccio organico, fertile, sciolto. Va concimata da
In quest'articolo parleremo dello spatifillo o spathiphyllum, pianta sempreverde coltivabile in casa, di tutte le cure necessarie ( irrigazione, concimazione, moltiplicazione, eventuali malattie ), de