Piante da giardino in ordine di data - pagina 3


1           3           5      6      7      8      9      10      ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  
  • L'acero rosso

    acero rosso foglie L'acero rosso deve il nome al colore delle sue foglie, che in autunno assumono questa tonalità. I fiori, anch'essi rossi, sono invece molto piccoli.
  • Belle di notte

    Bella notte fiore Le belle di notte sono piante rustiche, adatte anche a chi è poco pratico di giardinaggio. Possono crescere sia in vaso che in giardino, ecco come.
  • Lauroceraso

    Pianta lauroceraso Appartenente alla famiglia delle Rosaceae, il lauroceraso è sempreverde, produce fiori profumati e foglie oblunghe, color verde scuro.
  • La portulaca

    Fiore portulaca La portulaca cresce in luoghi caldi e assolati, sia in vaso che in terra. Fiorisce per tutta l'estate, creando folti tappeti dalle cromie vivaci.
  • Piretro

    Piretro pianta La pianta erbacea del piretro è rustica, perenne e proviene dalla Dalmazia. I suoi fiori che sbocciano in maggio e giugno sembrano delle margherite.
  • Corbezzolo

    Pianta corbezzolo Il frutto del corbezzolo è utilizzato per preparare marmellate o aceto, mentre dai fiori si ricava un miele dal caratteristico sapore amarognolo.
  • Lavanda pianta

    Campo piante lavanda Coltivare una pianta di lavanda significa possedere un angolo di profumata fragranza e colore intenso all'interno del proprio giardino o terrazzo
  • Strelitzia

    strelizia fiore Tutto quello che c'è da sapere sulla cura ed il mantenimento della strelitzia, dall'irrigazione alla concimazione e alla giusta esposizione alla luce.
  • Pungitopo

    Pungitopo Il Ruscus aculeatus o rusco o pungitopo ha origini europee e cresce spontaneamente in questo clima; comprende specie sempreverdi e rustiche.
  • Ibisco

    Irrigazione della pianta di ibisco Apprezzato per la resistenza agli inquinanti e alle condizioni climatiche avverse e per l'evidente bellezza, l'ibisco è coltivato su tutto il territorio italiano.
  • Calicanto, tecniche colturali

    fiori di calicanto Nonostante il calicanto sia predisposto a vivere in ambienti con temperature piuttosto rigide, è necessario che venga curato adeguatamente.
  • Rododendro

    Rododendro Il rododendro appartiene alla famiglia delle Ericaceae e dal greco prende il nome di albero di rosa. Ecco come coltivarla e gestirla al meglio.
  • La lavanda

    Fiori di Lavanda La lavanda coltivata in giardino propone fiori freschi e profumati, secchi sono una piacevole fragranza per la biancheria. Ci sono semplici esigenze colturali da seguire, vediamo quali sono.
  • Azalee

    Germogli di azalea Le azalee sono piante in grado di vivere per molti anni se curate adeguatamente. Ecco qui i semplici passi per coltivarle nella maniera più adeguata.
  • La Cycas

    Irrigazione della pianta di Cycas La Cycas è una pianta a crescita lenta, formata da corone di foglie rigide; è una specie sessuata: alcuni esemplari sono maschili, altri femminili.
  • Come curare la peonia

    Peonia da giardino La coltivazione della peonia è piuttosto semplice. E' importante tuttavia seguire poche linee guida per avere una fioritura perfetta.
  • Cycas pianta come curarla

    Cycas revoluta La Cycas pianta è originaria del Giappone; per il suo raffinato portamento è perfetta per abbellire sia i giardini che gli interni degli appartamenti.
  • La Fucsia

    Fiori fucsia La fucsia è una pianta che vanta circa 100 specie diverse. Nel suo genere sempreverde la troviamo in qualsiasi vivaio. Scopriamo come prendercene cura.
  • Azalea, come curare

    annaffiare Azalea La coltivazione dell'azalea è semplice e dà risultati magnifici. Basta anche un solo esemplare di tale pianta per abbellire un giardino o un terrazzo.
  • L'Ibiscus

    Piantine di Ibiscus Per mantenere bene in salute l'Ibiscus durante l'inverno è bene portarlo al chiuso, solo le specie decidue resistono al gelo e non temono il freddo.
  • Il Mirto

    La pianta di mirto Tutto quello che c'è da sapere sulla cura e il perfetto mantenimento del mirto, dall'irrigazione alla concimazione e alla giusta esposizione alla luce.
  • Coltivare Camelia

    Camelia rosa La camelia si trova nei giardini di quasi tutto il mondo. Con le cure adatte, la pianta cresce e si sviluppa con splendidi fiori dai colori sgargianti
  • Peonie costo

    Bellissima peonia bianca Soggette ad una richiesta sempre crescente, le peonie hanno un costo che, in fioritura, può arrivare anche a 50 euro per pianta. Un prezzo non indifferente, che spinge gli amanti delle piante da giard
  • Bouquet peonie

    Bellissima peonia viola Comporre un bel bouquet di peonie da regalare a coloro che amiamo è una bella soddisfazione. Far crescere la peonia non è complicato, anzi! Risulta essere una delle piante da giardino maggiormente uti
  • Fucsia

    pianta di fucsia La fucsia è un arbusto molto decorativo tanto che in Brasile viene chiamato: cespuglio delle bellezze. La fucsia non ama il sole, ma vuole buona luce, teme il vento e non resiste a temperature inverna
  • Timo coltivazione

    Una bella pianta di timo La coltivazione del timo non è molto difficile, basta conoscere bene questa pianta e saperle fornire le cure necessarie per sopravvivere e mantenersi sana a lungo. Il timo è una spezia molto usata per
  • Spirea

    Pianta di spirea La spirea è una pianta che si coltiva generalmente a scopo decorativo; fiorisce in maniera molto vistosa in primavera o in estate. Con la spirea si possono sia decorare angoli di giardino, piantando s
  • Piante invernali

    Callicarpa Le piante invernali sono la soluzione ideale per vivacizzare e colorare giardini, balconi e terrazzi anche nella stagione fredda. Camelie, rododendri, ellebori, narcisi e tanti altri tipi di piante, c
  • Lauroceraso prezzi

    Una siepe di lauroceraso I prezzi del lauroceraso non sono di solito molto alti, perché questa specie non è molto ricercata dunque neanche molto costosa. In realtà, si tratta di un bellissimo arbusto che possiede delle caratt
  • Fucsie

    Rose fucsia Il colore fucsia è un colore caldo, che deriva dal colore delle fucsie. Dato che è molto popolare, durante gli anni anche altre piante hanno conosciuto una grande diffusione proprio perchè anche i lor
  • Fiori giardino

    Un esemplare di Camelia Riuscire a comprendere quale tipologia di fiore meglio si adatta alle vostre esigenze e a quelle del vostro giardino, è un'operazione tutt'altro che complessa. Dovrete soltanto valutare il tempo che s
  • Cotoneaster

    Un esempio di bonsai di cotoneaster Coltivare un esemplare di cotoneaster non è un’operazione così semplice per chi non si intende di questo genere di piante, soprattutto se si desidera avere in casa un bonsai di questa specie. Tuttavia
  • Coltivare la fucsia

    Fuchsia magellanica, la più coltivata La fucsia è una pianta che ben si presta alla decorazione di un ricco giardino o di un terrazzo. Importata in Europa agli inizi dell’800, fu in realtà scoperta già alla fine del 600, e da allora il ge
  • Frangipane fiore

    Fiori di frangipane Il frangipane è una pianta che produce un fiore veramente molto vistoso, per questo motivo oggi è considerata una pianta di alto valore a livello ornamentale e la si trova un po’ ovunque, sia nei giar
  • Fucsia fiore

    Una pianta di fucsia Il fiore della fucsia è davvero molto bello, soprattutto perché di certo si distingue da tutte le altre specie. Per poter avere una fioritura abbondante dal nostro esemplare di fucsia, però, occorre c
  • Viburno

    Arbusto di viburno fiorito Il viburno ama i raggi del sole e resiste bene al freddo. L'arbusto non richiede cure eccessive, accontentandosi dell'acqua piovana. Per ottenere una bella fioritura e una buona fruttificazione, è con
1           3           5      6      7      8      9      10      ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  

Guarda il Video