Eleganti e colorate, le fioriture prodotte delle piante da giardino del genere di Menziesia oppure il cangiante, splendido fogliame autunnale, degli esemplari di arbusti di Disanthus. Le primaverili i
Il Pungitopo si caratterizza per la produzione di bacche rosse, si sviluppano al centro delle foglie, dette cladodi e perdurano per l'intera stagione invernale. Pianta sempreverde coltivata a scopo or
Il gelsomino invernale ha questo nome perché i suoi fiori, che sono di un bel giallo acceso, sbocciano sui rami in pieno inverno, ancor prima delle foglie. Quindi è una pianta che si può mettere in gi
Le piante da giardino, coltivate a scopo ornamentale, del genere detto Euonymus, comprendono specie sempreverdi o a foglia caduca. Vengono utilizzate generalmente per la realizzazione di piccole siepi
Il pitosforo ha una foglia coriacea di colore verde scuro. In primavera produce fiori bianchi profumati che poi virano al giallo. Questa pianta vive indifferentemente a pieno sole ed in luoghi ombrosi
L'Elaeagnus è una pianta che appartiene alla famiglia delle Elaeagnaceae, e che viene spesso usata per creare bordure e siepi in parchi e giardini. Comunemente viene detta anche olivagno, perché in ef
L'hibiscus ha bisogno di luce piena, le specie subtropicali invece vanno tenute a mezz'ombra durante la stagione esttiva. La pianta di hibiscus va concimata ogni trenta quaranta giorni. L'annaffiatura
Considerato pianta infestante in buona parte del Paese, il convolvolo produce graziosi fiori a trombetta estremamente decorativi. Non tutti sanno però che spesso soffoca le altre piante, ragion per cu
Tutto si può fare con la lavanda: sacchetti con fiori essiccati, pot-pourri, incensi, olio essenziale, creme per la pelle, decotti. Questa pianta spontanea originaria del bacino del Mediterraneo ha un
Le brattee, prodotte in primavera, colorate e ornamentali del genere detto Beloperone; la colorata fioritura delle piante da giardino di Gazania. La specie di piante da vaso per esterno, rampicante e
Con le sue numerose cultivar a fiori singoli o doppi, l’ibisco è senza dubbio una delle piante da fiore più diffuse nel nostro Paese, in particolare la varietà a fiori rosa. Spesso è possibile ammirar
I fiori gialli della mimosa sono tra i più precoci preannunciatori della primavera; le prime fioriture avvengono a febbraio e si protraggono fino a marzo inoltrato. Negli anni 50 la mimosa fu eletto s
Di origine sud-africana, la Strelitzia o come viene comunemente chiamata "uccello del paradiso", non solo si adatta a molti climi, e quindi può essere coltivata anche in Europa, ma per la sua bellezza
L’hibiscus rosa sinensis è l’esemplare adatto a chi desidera avere una pianta elegante e appariscente nel proprio giardino o nel proprio terrazzo. Tuttavia, è una specie molto singolare e bisogna cono
Il viburnum opulus è una specie molto particolare e merita di essere conosciuta a fondo perché solo in questo modo sarà possibile fornirle le dovute cure per ottenere un corretto sviluppo e dei risult
La paeonia è una pianta che esiste in diverse varietà, ognuna delle quali possiede delle peculiarità davvero interessanti. Coltivarla non è complicato, tuttavia è sempre bene conoscere le sue esigenze
L’ortensia in vaso è un’ottima soluzione per chi non ha molto spazio in giardino, oppure per chi il giardino non lo ha affatto. In questo modo sarà possibile coltivare questa meravigliosa specie anche
Coltivare una pianta di palma non è mai semplice. Ogni varietà di palma, infatti, ha delle esigenze colturali diverse, dunque occorre una certa padronanza nel giardinaggio e, in particolare, nella cur
Appartenenti alla famiglia delle Paeoniaceae, le poenie sono presenti esclusivamente nell'emisfero boreale: in Europa, Estremo Oriente e Nord America. Il periodo della fioritura è da aprile a giugno i
La lavanda, pianta usata per il suo profumo ma anche per alcune ricette in cucina, è semplice da coltivare non solo a terra ma anche in vaso. Fiorisce bene nelle stagioni calde, ottimo vista la sua pr
Elenco dettagliato delle piante da esterno invernali più adatte ai nostri climi e più particolari ed ornamentali; inoltre, brevi ma utili consigli sulle cure generali, sulla corretta esposizione alla
In un giardino è sempre più frequente vedere una nandina, una pianta molto elegante e decorativa che può essere utilizzata in tanti modi diversi. Tuttavia, è necessario conoscere in modo approfondito
La siepe di photinia è particolarmente indicata per creare degli elementi divisori nei giardini privati, perché raggiunge altezze notevoli, resiste molto bene alle potature e soprattutto è molto bella
La specie di piante da giardino denominata Magnolia soulangeana viene coltivata a scopo ornamentale per le ricche e abbondanti fioriture. Vegetali che crescono in maniera rigogliosa in contesti ambien
Ultimamente sono sempre di più le persone che decidono di modificare le caratteristiche del proprio giardino piantando fiori invernali capaci, quindi, di resistere anche alle temperature ostili e ai c
Coltivare le calle selvatiche è una pratica che può dare molte soddisfazioni se la si fa correttamente. Questa pianta può produrre molti fiori e anche più volte ma solo se vive nelle condizioni ideali
Per coltivare le ortensie in vaso bisogna conoscere molto bene questa specie. Seguendo dei piccoli accorgimenti è possibile ottenere ogni anno una splendida fioritura e non solo: queste piante, infatt
L’eugenia è una pianta non facile da coltivare, per questo sicuramente non è adatta alle persone poco esperte di giardinaggio. Bisogna conoscerne a fondo tutte le caratteristiche prima di piantarla ne
La cura dell’azalea deve essere costante e attenta. Questa bellissima pianta può dare davvero grandi soddisfazioni a chi la coltiva, ma solo se viene trattata nel modo giusto e se viene aiutata a svil
Ciò che c'è da sapere sulla pyracantha coccinea: da cosa deriva il suo nome, di quali terre è originaria. Come si presenta, quali sono le caratteristiche di foglie, fiori e frutti. Le esigenze coltura
La palla di neve è un arbusto semplice da coltivare. Non è particolarmente sensibile alle alte o alle basse temperature e sopporta prolungati periodi di siccità. Viene utilizzato per ombreggiare ampie
Il pitosforo nano sopporta ottimamente la siccità, richiedendo rare innaffiature durante i mesi freddi e innaffiature settimanali durante i periodi più caldi. L'arbusto si presta ad essere coltivato s
La coltivazione delle piante officinali richiede la conoscenza delle caratteristiche essenziali per ottenerne un corretto sviluppo. Il terreno ideale di coltivazione, la giusta esposizione, le frequen
Piante da giardino sempreverdi originarie dell'America settentrionale, gli esemplari di Mahonia aquifolium si adattano a contesti ambientali freschi e non troppo soleggiati. Possono essere propagati p
Coltivare un oleandro in vaso è forse molto più semplice che coltivarlo a terra, perché in questo modo la pianta è contenuta e non bisognerà intervenire spesso per mantenerla al meglio. Tuttavia, ci s
Avere nel proprio giardino un esemplare di photinia red robin significa poter sfoggiare una pianta dalle radici lontane, apprezzata oggi in tutto il mondo. Bisogna però sapere che è una pianta molto d