Appartenente alla famiglia delle Tiliaceae o Malvaceae, il tiglio è una pianta che proviene dall'Europa e da alcune aree del Caucaso, e comprende diverse specie che si potano quasi tutte nello stesso
La potatura dell'ulivo è un'operazione che deve essere svolta in determinati periodi, al fine di ottimizzarne il risultato. Riuscire a mantenere la chioma, e quindi l'intera pianta, in salute, permett
Nella vite, più che in altre piante, la potatura è fondamentale per garantire e controllare il gusto, la portata e la qualità del frutto. I vigneti devono essere potati adottando tecniche specifiche a
Le piante hanno in natura uno sviluppo unico e incontrollabile: la potatura è un intervento che l'uomo mette in pratica per migliorarne l'aspetto dal punto di vista dello sviluppo e della produzione (
Per motivi ornamentali o per la produzione di olive o olio, la potatura di un olivo può definirsi come un'arte. Con le sue tecniche, le sue fasi. Non si tratta di un'operazione da eseguire annualmente
Mettere in pratica la potatura della vite ha obiettivi ben specificati: serve per definire la forma della pianta, incrementarne la produttività e la resistenza, aumentare il numero di gemme. Quindi, è
Per mantenere le ortensie belle, sane e vigorose, è necessario eseguire una potatura ad hoc affinché esse riescano a rivelare ogni anno tutto il loro potenziale di fioritura. Tuttavia, questa pratica
Melo, pero, magnolia... che confusione! Ci vorrebbe un calendario solo per ricordarsi quando potare le piante! La potatura è un momento molto importante sia per le piante da fiore, sia per quelle da f
Dopo aver compreso quando si potano le rose, occorre sapere che questa pratica non può essere messa in atto da chiunque, occorre perciò avere certe conoscenze base. Gli strumenti che devono essere uti
Ottenere una buona potatura significa dare sia forma omogenea alla stessa che stimolarne la fioritura in termini di quantità e di volume. Quindi è indispensabile eliminare i rami che hanno già prodott