Nuove pagine sulle rose
In questa sezione di giardinaggio.org proponiamo una numerosa serie di articoli, elencati in ordine cronologico, dedicati alle rose. Questo fiore può essere considerato, senza dubbio, uno dei più famosi e dei più amati, da molti, moltissimi anni. La sua bellezza, infatti, è stata descritta da molti poeti e scrittori ed il suo significato è legato (da sempre) all'amore e alla passione. Le rose sono di vario tipo e di vario colore, ma tutte sono accomunate da eleganza e grazia.
Articoli su : Rose
-
La rosa osiria è un ibrido alquanto raro ma estremamente elegante ottenuto da diverse varietà di rose di tea.
-
In natura le rose blu naturali son dette Blue Moon, dal colore bianco lunare che in alcuni contesti assume tonalità simili al violetto o celeste.
-
La Rosa cocktail non risulta affatto esigente nella cura, tuttavia si renderanno necessari frequenti irroramenti e adeguata fertilizzazione.
-
Piantare le rose è un compito molto semplice che può essere svolto da tutti. Se non siete esperti del settore ci sono varie guide che vi aiuteranno ad effettuare il lavoro anche con l'ausilio di immag
-
La potatura è probabilmente uno degli interventi di cura delle rose che causa più problemi. Questo non deve stupire dato che ogni diverso genere di rosa va potato in modo differente. L'obiettivo di qu
-
Le sue origini ci riconducono in Messico, dove la tuberosa cresce con rigoglio in terreni sabbiosi a ridosso di pendii assolati, ed è utilizzata da anni per la fabbricazione di profumi ed aromi. I fio
-
La potatura della rosa è rivolta al mantenimento del giusto equilibrio fra la sezione radicale e la chioma; essa permette di orientare i nutrienti necessari alla fioritura e se eseguita sulla pianta g
-
Andremo a vedere quattro Specie di Rose, trattandone le loro diverse caratteristiche, brevi cenni storici, elementi necessari per poterle coltivare e ,per andare più nello specifico, vedremo quattro t
-
La tuberosa è un fiore che ricorda molto la comune rosa ma che, in realtà, ne differisce molto per diversi motivi e per tante caratteristiche particolari. Coltivarla non è semplice ma basta seguire al
-
Le varietà di rose spaziano all'infinito. Piccole, medie o grandi rappresentano un gradito regalo per chi le riceve. Rossa passione, gialla gelosia, bianca purezza o rosa felicità sono alcuni esempio
-
Le malattie delle rose oltre ad infestare questi esemplari, possono portare ad un arresto della crescita, a danni non soltanto della parte aerea ma anche di quella radicale. L’uso preventivo di antipa
-
Un giardino ricco di rose rimanda sempre ad un'immagine romantica e ad un atmosfera magica ed eterea. Questi fiori così belli e con questi petali dall'aspetto tanto delicato e soffice sono l'ideale pe