![]() | Barriera in rete contro zanzare, insetti e uccelli, per caccia, tenda, rete da giardino per proteggere le vostre piante, frutta e fiori, 3 x 31 m Prezzo: in offerta su Amazon a: 79,23€ |
I materiali utilizzati per la produzione dei tetti da giardino sono svariati e in commercio i negozi di giardinaggio o di manifatture per esterni sono forniti di proposte adatte ad ogni esigenza. Se non si hanno molte conoscenze in materia è utile farsi consigliare dagli esperti del settore oppure si può navigare nel web dove si ha la possibilità di confrontare in tempo reale prezzi e materiali degli articoli proposti. La scelta verterà sui tetti che rappresentano una continuità con lo stile della casa in modo tale che il materiale di cui sono composti non sia disarmonico rispetto al resto del giardino. Anche il colore del tetto deve essere in sintonia con lo stile del giardino, con il colore delle sue pareti, con l'arredamento e con i fiori disposti lungo i sentieri e le aiuole. I materiali utilizzati per la produzione dei tetti permettono infatti la laccatura e la verniciatura nel colore desiderato.
![]() | Eurobrico Tettoia carport per Esterno in Policarbonato e Alluminio - 485 x 300 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 759€ |
I tetti da giardino sono destinati a stare all'aperto e a sopportare i cambiamenti climatici di tutte le stagioni dell'anno. Esistono in commercio dei prodotti adatti a queste esigenze specifiche per cui i tetti sono sottoposti a trattamenti tali da renderli resistenti alla pioggia, alla muffa e ai funghi. Sono prodotti che hanno la funzione di creare delle protezioni impermeabilizzanti per mantenere a lungo la qualità e l'estetica del tetto. Se il tetto è in legno, i trattamenti sono mirati alla prevenzione da muffe e tarme e per questo scopo è utile la verniciatura. Se il tetto è composto da pergole e cemento è noto che questi sono i materiali più resistenti agli attacchi degli agenti atmosferici per cui la loro manutenzione richiede poche spese; un tetto in cemento viene imbiancato periodicamente e anche in questo caso in commercio esistono prodotti antimuffa per evitare infiltrazioni di acqua nelle abitazioni. L'obiettivo in ogni caso è quello di proteggere sia i tetti che le abitazioni.
L'estetica del tetto si realizza con gli ornamenti di cui esso viene accessoriato. I tetti sono strutture spesso sporgenti alla costruzione sottostante per cui sotto di essi si può decidere di creare degli spazi ad alto valore decorativo. Un architetto è capace di creare delle vere opere d'arte in giardino se gli è consentito dal budget di spesa. Per fare un esempio si può lavorare con la fantasia sui pilastri che possono essere messi a sostegno dei tetti quando essi sono di ampia sporgenza in giardino. I pilastri possono essere delle colonne alla cui base si inseriscono delle decorazioni floreali; i tetti possono essere sostenuti da strutture in ferro battuto con disegni ornamentali creati ad hoc. I disegni creati con il ferro battuto sono progettati su richiesta e sono ad alto impatto visivo. A volte è proprio grazie alla copertura del tetto che si crea una zona giardino sottostante. I pergolati o i tetti in legno sono progettati spesso per questo scopo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO