![]() | KINGLAKE 100 vasi di plastica per Piante, Fiori e per la Semina, di 10 cm di Diametro, Perfetti per Il Giardinaggio Prezzo: in offerta su Amazon a: 19,99€ |
In questo paragrafo andremo a trattare nello specifico delle fioriere di cemento, inizieremo col dirvi che ne esistono due versioni specifiche. La prima di queste è con la base direttamente poggiata sul terreno, mentre invece la seconda ha degli appoggi che consentono alla fioriera di stare sollevata dal terreno. Noi suggeriamo vivamente il secondo tipo perché a causa della sua struttura riesce a far scorrere l’acqua. Inoltre bisogna precisare che entrambe a differenza delle altre fioriere riescono a tenere in stretto contatto il cemento con la terra. Ma questo non è un problema, perché con il tempo si è visto che le piante continuano a crescere normalmente al suo interno. Anche questi tipi di fioriere possono essere decorate con sassi oppure con della semplice pittura in modo da dare un tocco in più all’ambiente o più nello specifico al vostro giardino. Infine dobbiamo sottolineare che come tutti gli altri tipi di fioriere di cemento, anche queste sono resistenti ad ogni tipi di temperatura e per questo vengono sempre più richieste.
![]() | Emsa 8519719727 - Fioriera Lisburn 27, Calda, Concrete Prezzo: in offerta su Amazon a: 34,9€ |
Questo paragrafo è molto importante perché in esso vi spiegheremo come viene utilizzata una fioriera di cemento in modo tale da poter conoscere vita morte e miracoli. IN pratico viene riempito il calco di cemento, poi si aspetta un po’ di tempo che si indurisca affinchè la fioriera possa essere utilizzata nel vostro giardino. Inoltre c’è una similitudine con le fioriere interamente fatte in pietra, infatti in questo il cemento non scurisce, perché anche in questo caso gli agenti atmosferici non danneggiano in alcun modo la fioriera. Riguardo il suo utilizzo invece va detto che la maggior parte delle persone utilizzano le fioriere di cemento come divisori per dividere in modo equo lo spazio all’interno del giardino. Esse sono molto importanti a fare questo, anche perché negli spazi aperti è molto difficile trovare elementi divisori.
Se possedete una fioriera di cemento potete stare tranquilli perché al suo interno può essere riposta qualsiasi tipo di fiore o pianta, l’importante è di utilizzare bene gli spazi, cioè mettere delle piante grandi in fioriere grandi e viceversa, altrimenti si rischia di imbruttire il vostro giardino. Per questo motivo la fioriera di cemento è una soluzione ottima , perché può essere di qualsiasi forma e grandezza, e di conseguenza è possibile adattare ogni tipo di pianta. Ricordiamo che non tutte le fioriere sono cosi ed a volte quando la persona non è abbastanza esperta rischierebbe di comprare delle piante che sono impossibili da collocare all’interno di una fioriera. Con quella di cemento andrete sul sicuro. Per questo motivo suggeriamo vivamente di acquistare una fioriera in cemento nel caso in cui siete meno esperti oppure siete dei principianti del giardinaggio.
Il fatto che la fioriera di cemento possa essere un complemento d’arredo per il giardino dipende molto dalla sua struttura e dalla sua grandezza. Noi vi diciamo che non sempre abbellire una fioriera di cemento porti i suoi frutti, infatti ricordate che essa al naturale risulta essere molto classica e quindi non tramonta mai. Se utilizzate dei colori, forse essi saranno molto in voga in quella periodo, ma come la mettiamo un paio d’anni dopo? Quindi prima di fare questa scelta pensateci bene. Inoltre quando acquistate una fioriera in cemento , ricordate bene di inserire subito delle piante o fiori al suo interno, prima di metterla fuori in giardino, altrimenti se la mettete vuota, rischierete di trovarla piena d’acqua in caso di pioggia, e quindi sarete costretti a ripulirla prima di inserirvi i vegetali all’interno.
La scelta delle fioriere da collocare all’interno del tuo angolo verde, non può prescindere dalle decisioni che hai preso inizialmente per quanto concerne lo stile che sta caratterizzando l’arredamento del tuo angolo verde. A differenza di quanto si tende a pensare, infatti, esistono diverse tipologie di fioriere, ognuna delle quali con caratteristiche ben precise.
COMMENTI SULL' ARTICOLO