Coltivazione fragole

Caratteristiche principali delle piante di fragola

La fragola è una pianta perenne di tipo erbaceo e fa parte della numerosa famiglia delle rosaceae. Viene comunemente coltivata per i suoi frutti falsi carnosi e zuccherini. In realtà i frutti veri e propri della fragola sono gli acheni ovvero i granuli scuri che ricoprono la superficie rossa e liscia. I fiori della pianta sono caratterizzati da stami gialli e petali biancastri, talvolta rosati. Possono essere impollinati sia dagli insetti sia dal vento. Le foglie sono di un bel verde più o meno intenso a seconda delle varietà e hanno un caratteristico margine seghettato. L’aspetto dei frutti è variabile ma, in linea di massima, hanno una forma a cuore e a piena maturazione sono color rosso rubino. I frutti attualmente in commercio derivano da ibridi più produttivi.
Piantine di fragole

Pianta di Corniolo - Cornus Mas

Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,99€


Coltivazioni di fragole

Piantine di fragola Le fragole si propagano per stoloni e più raramente per seme. In giugno si scelgono le piante più in forza e si selezionano quattro stoloni. Successivamente vengono fissati sulla superficie di altrettanti vasetti riempiti con terriccio con delle forcelle e innaffiati abbondantemente. Dopo circa quattro settimane gli stoloni avranno creato il loro piccolo apparato radicale e potranno essere recisi dalla pianta madre. Le piante di fragola potranno essere messe a dimora in un vaso più grande o in una zona del giardino a vostra scelta. Per ottenere un buon raccolto, le coltivazioni di fragole devono rispettare alcune regole. Ad esempio le piante dovranno sistemate a trenta centimetri le une dalle altre per ricevere ciascuna la giusta dose di luminosità e fruttificheranno meglio.

  • disegno botanico della fragola fragaria Le fragole sono dei frutti che appartengono al genere Fragaria. Esistono circa seicento diverse varietà di fragole, senza contare quelle selvatiche che crescono spontaneamente nei boschi. La fragola è...
  • Pianta di Albicocco con frutti L'albicocco è una pianta originaria della Cina nord-orientale al confine con la Russia; la sua presenza data più di 4000 anni di storia. Da lì si estese lentamente verso ovest attraverso l'Asia centra...
  • Frutto di Bergamotto Il bergamotto appartiene alla famiglia delle Rutacee, al genere Citrus ed alla specie bergamia.È un piccolo albero, alto 3-4 m, con un tronco dritto a sezione rotonda e ben ramificato ed una cortecc...
  • Pianta di melo con frutti La storia del melo è molto antica; sembra che il suo centro d’origine sia localizzato in unaregione montagnosa del Sud-Est della Cina dove, tramite la propagazione delle specie Malus Sieversii, si s...

PIANTA DI FICHI FICO COMUNE FICUS CARICA IN VASO ALTA 130-160 CM

Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,9€


Terreno

Piantine di fragola protette con il nylon Le coltivazioni di fragole prosperano soprattutto sui terreni ben drenati e ben esposti ai raggi solari. Le piante temono il gelo e durante gli inverni più rigidi facilmente deperiscono fino a morire. Prima di mettere a dimora le nuove piantine, è sempre consigliabile arricchire il terreno con una buona dose di concime stallatico oramai maturo. Se durante la fase di maturazione i frutti toccano su un terreno umido, è possibile che lentamente inizino a deteriorarsi fino a marcire prima di esser diventati completamente rossi. Per ovviare a questo problema si può ricoprire il terreno con del nylon nero. Non solo proteggerà i frutti da muffe e malattie che risalgono dal terreno, ma impedirà alle erbacce di crescere migliorando la qualità di vita delle piantine stesse.


Coltivazione fragole: Informazioni utili

Le coltivazioni di fragole annuali consentono di avere prodotti migliori ma fruttificano meno se paragonate a quelle perenni. Però, coltivando ripetutamente le fragole nello stesso punto, si rischia di impoverire il terreno. Per evitare questo fenomeno è consigliabile smantellare ogni anno le aiuole di fragole sistemando le piantine ancora buone in un'altra zona. L’ideale sarebbe apportare azoto al terreno nel periodo di riposo piantando semplicemente delle leguminose come ad esempio i fagioli o i piselli. Per tenere lontano i parassiti dalle coltivazioni di fragole biologiche, è buona regola piantare nelle vicinanze agli, cipolle ma anche insalate e spinaci. Per preservare i frutti dalla voracità delle lumache, la senape è l’unica soluzione: piantatela in prossimità della fragolaia.


Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO