![]() | Carriola Standard Verniciata Stampata con Ruota Pneumatica 70 litri Maurer Prezzo: in offerta su Amazon a: 51€ |
Accanto all’indubbia funzionalità, l’annaffiatoio può vantare anche un ruolo decorativo, che gli permette di impreziosire lo spazio nel quale esso viene conservato e utilizzato. I più tradizionali annaffiatoi decorativi son quelli in ceramica, che possono venire dipinti con diverse tecniche e stili, per adattarsi a qualsiasi ambiente. Per spazi dal gusto più moderno, è possibile optare per annaffiatoi in pvc: accanto ai più tradizionali ed essenziali, sul mercato sono diffusi moltissimi modelli che spiccano per originalità di colori e forme: in questo modo, da semplice attrezzo per il giardino o il balcone l’innaffiatoio diventa un elemento decorativo che costituisce un valore aggiunto per lo spazio nel quale viene inserito. Una soluzione alternativa per sfruttare innaffiatoi di bell’aspetto che però non vengono utilizzati, inoltre, è quella di sfruttarli come piccola fioriera che ospiti allegri e variopinti fiori. La soluzione, originale e fantasiosa, permetterà di conferire un tocco di unicità e creatività allo spazio circostante, recuperando un oggetto forse non più utile nella sua funzione originaria ma comunque ancora ricco di potenziale fascino, tutto da sfruttare. In questo caso sarà sufficiente riempire l’innaffiatoio di terra occludendo la base interna del becco, per avere a disposizione un simpatico vaso perfetto per il balcone o il giardino.
![]() | Motosega Jonsered CS 2234 benzina uso semi-professionale, 38 CC, 35,6 cm bar Prezzo: in offerta su Amazon a: 222€ |
Gli amanti del giardinaggio lo sanno, le piante e il verde non concedono vacanze. Questo non significa, però, che in caso di assenza non si possa ovviare ad affidare a terzi l’incombenza dell’annaffiatura quotidiana: sul mercato sono disponibili molti modelli di annaffiatoi automatici. Tali prodotti, differenziati per capacità e sistema di dosaggio dell’acqua, permettono di garantire un apporto controllato di acqua quotidianamente, in modo tale da garantire la massima salute per le piante. Gli innaffiatoi automatici più semplici possono essere posizionati semplicemente all’interno del terreno, dove rilasceranno acqua in piccole quantità, ma vi sono anche annaffiatoi di maggior complessità, dotati di timer per la regolazione dell’orario e della quantità d’acqua da rilasciare, impostabili di volta in volta dal proprietario: essi possono venire sfruttati anche quotidianamente da coloro che hanno poco tempo a disposizione ma non vogliono rinunciare ad un angolo verde. Annaffiatoi automatici più complessi, inoltre, possono essere utilizzati per più piante contemporaneamente: essi sono dotati di ampia capienza e di più becchi con pompe che portano l’acqua nei vasi secondo tempi e modalità preimpostate. Gli annaffiatoi automatici possono presentare caratteristiche variegate anche dal punto dell’estetica, per non rompere l’equilibrio dello spazio verde.
Gli annaffiatoi, come visto, possono variare notevolmente per capacità, caratteristiche, materiali e perfino stile: di conseguenza anche le fasce di prezzo possono essere estremamente ampie e permettere la soddisfazione di qualsiasi portafoglio. I più semplici ed essenziali modelli in pvc possono offrire massima resistenza e durata e possono venire acquistati anche presso ben forniti centri commerciali. Se invece si desidera avere a disposizione una maggiore possibilità di scelta sia dal punto di vista della funzionalità, sia dal punto di vista dei materiali e del design la soluzione più indicata è l’acquisto di annaffiatoi presso centri dedicati al giardinaggio e al fai da te, oppure all’arredamento degli spazi esterni. In questo modo sarà possibile informarsi non solo riguardo alle caratteristiche dei singoli materiali, ma anche riguardo alle caratteristiche dei diversi tipi di annaffiatoi automatici per individuare quelli più adatti alle proprie specifiche esigenze. L’acquisto è disponibile anche tramite il web, ma è consigliabile sfruttare siti legati a negozi di fiducia o comunque in grado di garantire massima trasparenza e professionalità, per evitare inconvenienti e brutte sorprese.
Ci sono diversi modelli di annaffiatoio in plastica, che vanno dal classico modello verde, forse il più utilizzato e sicuramente il più conosciuto, ai modelli più personalizzati e particolari che hanno anche svariati colori. L’aspetto che caratterizza gli annaffiatoi in plastica è il fatto che oltre ad essere più economici e più facili da trovare, si possono lavare con molta facilità e la loro manutenzione è quasi nulla. In effetti non hanno bisogno di nessuna manutenzione, l’unica accortezza è quella di non lasciarli troppo al sole nelle giornate particolarmente calde, anche se anche se venduti come resistenti ai raggi solari ed al freddo intenso.
COMMENTI SULL' ARTICOLO