RNGb Ornamento di Natale Glitter in Ferro battuto Stella di Betlemme Albero di Natale Stella Superiore Stella a Cinque Punte Ornamento Albero di Natale-20cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,05€ |
In questa categoria sono comprese le bulbose rustiche. Queste non soltanto non sopportano il gelo, ma normalmente sono incapaci di sopravvivere se non vengono piantati all'aperto dopo che ha fiorito in casa. A questa categoria di piante appartengono i crochi, i giacinti, i narcisi e i tulipani. I bulbi si acquistano allo stato di riposo e sono chiamati bulbi autunnali. Esistono molte specie e varietà che sono state forzate per una fioritura precoce. Se si piantano bulbi forzati e bulbi normali in tempi diversi, si possono ottenere fioriture distanziate e che durano più a lungo. Ogni bulbo rimane fiorito per sole due o tre settimane. È meglio invasare i bulbi rustici appena si acquistano, altrimenti cominciano a germogliare e probabilmente non riescono a produrre bei fiori. Si può usare un terriccio di terreno o di torba. Tutte le sostanze di riserva necessarie per la fioritura sono contenute nelle foglie modificate. È necessario fertilizzare soltanto dopo la fioritura. Piantare in terriccio umido ad una profondità di quindici centimetri e ricopriteli con torba, mantenendo una temperatura non inferiore a 8° C e superiore a 12° C.
100 Bulbi Tuberi di Anemone coronaria HOLLANDIA bulbo-tuberi (100) Prezzo: in offerta su Amazon a: 24,9€ |
Quando le foglie sono alte sette-dieci centimetri la radicazione dovrebbe essere completata, e la temperatura deve essere aumentata a 15-18° C per permettere alle piante di svilupparsi. Alcune bulbose (narcisi e giacinti, per esempio) possono svilupparsi anche in acqua. Se i bulbi devono essere ripiantati in giardino dopo la fioritura, tagliare le infiorescenze morte, lasciando lo stelo fiorifero verde e le foglie. Spesso le piante forzate si sviluppano presto, ma sfioriscono in pieno inverno e naturalmente non possono essere piantate all'aperto. Si possono anche lasciare le piante nel vaso, tenendole in un luogo fresco e luminoso, innaffiandole moderatamente e concimandole una o due volte. Aver cura di mantenere il più a lungo possibile le parti aeree verdi. All'inizio dell'estate, le piante hanno bisogno di un periodo di riposo: aspettare la caduta delle foglie e dello stelo (ogni traccia di vegetazione aerea deve sparire). Dopodiché lasciar seccare il terriccio, estrarre il bulbo e portarlo in un posto asciutto in attesa del momento di ripiantarlo nella stagione autunnale. Una volta arrivato l'autunno, ripetere la procedura da capo.
Ma quante sono le specie di bulbi autunnali? Parecchie. In primo luogo, la fritillaria, che appartiene alla famiglia delle Liliaceae ed è originaria del Sudafrica; il suo nome deriva dal latino fritillus (bossolo per i dadi) a causa della forma dei fiori, che presentano una variegatura a scacchi. Può essere alta da 25 cm fino a 1,20 metri a seconda della specie, con fiori gialli, verdi, blu, arancio, scarlatto, rosso-brunastro, in tinta unica o screziati. L'iris della varietà bulbosa ha foglie acuminate, molto lunghe e fiori con sei divisioni (tre lunghe e tre corte), di colore bianco, giallo, blu o viola. I crochi sono tra le prime piante bulbose a spuntare e tradizionalmente annunciano l’arrivo della primavera. Hanno bulbi molto piccoli, che vanno piantati ad una profondità di appena pochi centimetri. Altri bulbi autunnali sono i classici tulipani, nelle più svariate varietà e colori. I muscari presentano i fiori somiglianti a dei grappoli d’uva in miniatura, mentre i giacinti presentano diverse varietà: presentano foglie nastriformi con fiori uniti in un unico racemo. I colori variano dal ceruleo all'azzurro-cupo, dal bianco al roseo e al giallo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO