Semi 25+ Bianco Giglio africano Agapanthus fiore/perenne Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,05€ |
E’ sbagliato pensare che i bulbi possono essere coltivati esclusivamente in piena terra, questi possono essere coltivati anche in vaso. E’ giusto sapere che non esistono in natura delle specie adatte per la coltivazione in piena terra ed altre adatte per la coltivazione in vaso, tutti i tipi di bulbi possono essere coltivati in entrambi i modi. L’unica attenzione per quanto riguarda la coltivazione in vaso è scegliere appunto un vaso di dimensioni adatte ai bulbi e alla pianta che ne verrà fuori. Il terreno ideale da utilizzare deve essere alquanto soffice, un terriccio un po’ duro potrebbe schiacciare i bulbi limitandone la crescita. Uno volta scelto il vaso ne quale porre i bulbi procediamo stendendo uno strato di argilla espansa sul fondo del vasetto, posizioniamo i bulbi e poi stendiamo sopra il terriccio con l’aggiunta di piccoli dosi di sabbia.
ASTONISH Semi Pacchetto: 20Pcs nero-viola del tulipano Bulbi Root Fiori balcone Perenne giardino della casa Seedss Prezzo: in offerta su Amazon a: 7,99€ |
Rispetto alla coltivazione in aiuole, prati e giardini, la coltivazione in vaso, avrà sicuramente più vantaggi. Uno dei quali è il poter posizionare e spostare facilmente il vaso dove più desideriamo, abbellire le nostre case oppure posizionarli in luoghi in cui non sono possibili altri tipi di coltivazione. Questa possibilità di spostare il vaso, e quindi la pianta, un po’ ovunque è un fattore positivo perché possiamo scegliere di tenerla in luoghi interni o esterni ed in luoghi caldi oppure freddi. Ciò ci permette anche di controllare lo sviluppo della pianta e occuparci al meglio di essa offrendole tutte le cure possibili. Inoltre, potendo posizionare la pianta in luoghi interni è possibile avere maggiori fioriture oppure fioriture più lunghe. Per ottenere ottime fioriture è consigliabile prendersi cura della pianta fin quando le foglie ingialliscono e diventano secche e il bulbo va in riposso vegetativo, ricordiamo che i bulbi acquisiscono le energie dalle foglie.
COMMENTI SULL' ARTICOLO