Gift Republic - Grow It, Set da Regalo per Coltivare Piante Carnivore Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,75€ |
Le fresie vengono coltivate sia per la bellezza dei loro fiori, che per il profumo particolare. In particolar modo gli esemplari di colore bianco sono caratterizzati da una fragranza ancor più inebriante ed intensa. Le piante si prestano sia alla coltivazione in vaso che in piena terra. I bulbi vengono messi a dimora all'inizio della primavera, in posizioni soleggiate e riparate dal vento. Nelle zone del Centro Sud è possibile coltivarle anche in luoghi a mezz'ombra. Il terreno dovrà presentarsi soffice e ben drenato. Per prevenire problemi legati al ristagno di acqua è consigliabile mescolare un po' di sabbia al terriccio. Le fresie bianche non necessitano di potatura. Sarà sufficiente controllarle periodicamente ed eliminare le parti che risultano secche, per evitare un inutile spreco di energie.
Katrine Store Grembiuli da cuoco impermeabili da cucina con cucitura da giardino per cucina fazione Croco fazione ragazza acrobatica Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,99€ |
Dal momento in cui compaiono i primi boccioli ad inizio primavera è consigliabile aggiungere ogni dieci giorni, all'acqua delle irrigazioni, del concime specifico per piante da fiore. Il concime prescelto dovrà assicurare un buon apporto di potassio. In questo modo ci assicureremo delle fioriture particolarmente ricche e durevoli. Al termine della fioritura invece potremmo intervenire con un prodotto ad alto contenuto di fosforo. Questo aiuterà il bulbo della pianta a reintegrare perfettamente le sue riserve naturali, in modo da poter tornare a fiorire in maniera ottimale l'anno successivo. Per proteggere i bulbi durante la stagione più fredda può rendersi necessario, soprattutto nelle zone dove il clima raggiungere temperature di molti gradi sotto lo zero, estrarre i bulbi dal terreno. In questo caso, dopo averli fatti asciugare perfettamente, conservarli in ambienti asciutti e freschi.
Le fresie bianche prediligono ambienti ben soleggiati. Tuttavia, soprattutto nelle zone centro-meridionali del nostro Paese, è possibile coltivarle a mezz'ombra senza pregiudicarne le abbondanti fioriture. In ogni caso è importante che il luogo prescelto per la loro messa a dimora sia riparato dal vento, per evitare danni agli steli. Le fresie bianche non vengono attaccate da molte malattie. Il problema maggiore può essere costituito dalla presenza di substrati troppo umidi, che tendono a facilitare il marciume dei bulbi. Per prevenire questo inconveniente è importante mettere a dimora i bulbi in terreni ben drenati ed intervenire con le annaffiature solo quando il terriccio si presenta completamente asciutto. Eventuali attacchi di acari ed afidi possono essere risolti con l'utilizzo di pesticidi appositi, da acquistare nei centri specializzati.
COMMENTI SULL' ARTICOLO