AEONIUM ARBOREUM NIGRUM IN VASO CERAMICA, Pianta Vera Prezzo: in offerta su Amazon a: 17,9€ |
La crassula si coltiva con la semina o con talea. Nel primo caso il seme deve essere posizionato nel terriccio mescolato con della sabbia. Il vaso dovrà essere medio come dimensioni e andrà esposto all'ombra e possibilmente ad una temperatura vicino ai venti gradi. Se invece si vuole coltivare per talea sarà necessario tagliare dei rametti con alcune foglie e posizionare i rami stessi con le basi nella sabbia per una settimana circa. In seguito, piantarli nel vaso con terriccio bagnato. Aspettare che si formino le radici per trasferire le crassule nelle loro dimore finali. La talea come riproduzione mantiene tutte le caratteristiche della pianta originaria, mentre con il seme non si ha la stessa sicurezza. Di solito la crassula non ha bisogno di essere potata, al limite si può solo migliorare l’estetica correggendo il fogliame.
pianta di Aloe Vera Barbadensis vera da esterno o interno v12 Prezzo: in offerta su Amazon a: 15€ |
Per permettere alla crassula di crescere nel modo migliore si consiglia l'uso di una terra ben drenata per evitare che l'acqua vada a creare dei ristagni alquanto negativi per la pianta. E' bene inoltre concimare ogni mese nel periodo della fioritura. Il fertilizzante deve essere utilizzato da aprile fino ad agosto e deve contenere del potassio, fosforo, ferro, rame e così via. Si consiglia però di non usare concimi con azoto, in quanto farebbero seccare la crassula. Optare per fertilizzanti liquidi e per terreni composti da terra, torba, sabbia e foglie. E' bene non pressare esageratamente il terriccio per mantenere il drenaggio, scegliere un vaso giusto per la pianta che non deve essere molto grande dato che la crassula si sviluppa di solito in verticale. Per effettuare il rinvaso cambiare il terriccio in primavera ogni due anni circa.
Negli appartamenti la crassula vive bene, anche se deve essere posta al sole e quindi dove c'è molta luce. In estate invece è bene posizionarla all'ombra per evitare di far bruciare le foglie così belle e decorative. La crassula teme la scorretta innaffiatura e il poco drenaggio della terra, infatti se alla pianta viene data troppa acqua il fusto potrebbe marcire. Per rimediare, spostarla subito in una zona secca per favorire l'asciugatura del terreno. La muffa grigia è la malattia più frequente della crassula e si manifesta con un colore giallo sulle foglie. E' bene inoltre fornire alla pianta degli insetticidi e fungicidi sia in inverno che in primavera. Per sconfiggere la cocciniglia invece sarà sufficiente togliere le foglie e il ramo dove si annida il parassita.
COMMENTI SULL' ARTICOLO