Suttons Seeds 106463 - Semi di Cactus di Vari Tipi Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,66€ |
Echinocereus è un genere di piante grasse originarie del continente americano caratterizzate da fusti cilindrici solitamente eretti a colonna o striscianti. Queste piante producono dei fiori piuttosto grandi e dai colori molto vivaci. Spesso sono utilizzate per abbellire balconi o giardini in quanto si prestano facilmente ad una coltivazione in vaso purché questo non sia eccessivamente grande; si tratta infatti di piante grasse con apparato radicale piuttosto ridotto. La maggior parte di queste piante sono caratterizzate da una grande resistenza alle basse temperature; non a caso in natura, alcune specie vivono completamente ricoperte dalla neve durante l'inverno. Queste piante grasse infatti resistono anche a temperature molto al di sotto dello 0; tuttavia è bene garantire loro una corretta esposizione alla luce, questo garantisce una bella e colorata fioritura.
Terra Terriccio substarto specifico per piante grasse 10 litri Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,9€ |
Le Echinopsis sono delle piante grasse la cui forma ricorda quella dei ricci di mare. Il fusto è globulare, spesso allungato e completamente ricoperto di spine. Queste piante riescono a produrre dei fiori piuttosto grandi (12-15 cm di larghezza) e colorati, attaccati alla pianta grazie ad un lungo picciolo. Le Echinopsis sono delle piante grasse conosciute per la loro resistenza al freddo, soprattutto se i terreni rimangono asciutti durante l'inverno. Alcune specie riescono a resistere anche a temperature molto al di sotto dello zero, tuttavia, durante l'inverno è bene collocare la pianta in luoghi riparati soprattutto dal vento. Nel caso in cui le Echinopsis fossero coltivate in giardino, si raccomanda il mantenimento all'esterno anche durante gli inverni per concedere loro il riposo invernale, questo garantirà una successiva bella fioritura primaverile.
Le piante grasse del genere Sedum sono originarie del continente asiatico. Presentano fusti piuttosto carnosi spesso dal portamento strisciante. I loro fiori sono molto numerosi e di ridotta grandezza ed hanno una caratteristica forma stellata. Le piante grasse appartenenti a questo genere sono molto utilizzate per abbellire balconi o giardini, anche perché, oltre ad essere infestanti e facilmente coltivabili, risultano essere estremamente resistenti al freddo, soprattutto se viene comunque garantita loro una posizione soleggiata. Infatti, molte specie resistenti, durante la stagione più fredda tendono a perdere la maggior parte delle foglie, riducendo così il dispendio energetico superano le gelate invernali, per poi rigenerarle con l'arrivo della primavera. L'unico intervento che è consigliato fare, soprattutto quando coltivate in vaso, è quello di pulire il terreno dai detriti che si accumulano durante l'inverno quali soprattutto le foglie secche.
COMMENTI SULL' ARTICOLO