Bayer, insetticida spray Lizetan AF per piante ornamentali, da 500 ml Prezzo: in offerta su Amazon a: 44,98€ |
La Rosa Iceberg rampicante è ideale per creare bordure con effetti scenografici sui muretti in giardino. Si può anche creare una soluzione a bordo misto oppure doppia, se lo spazio lo consente: in questo modo si abbinano varietà complementari sia per tecniche culturali che per colori. La Rosa Iceberg rampicante predilige le zone soleggiate, tuttavia è bene fare attenzione se le estati sono particolarmente calde: in questi casi è sufficiente una regolare esposizione al sole della mattina per avere una fioritura rigogliosa e abbondante. Al tempo stesso l'esemplare deve crescere un una posizione arieggiata e avere un buon drenaggio. Dato che questa cultivar è molto robusta, ogni punto soleggiato del giardino può essere destinato alla sua coltivazione: infatti, anche se predilige un terreno sciolto e ricco di sostanze nutritive, può crescere in qualunque suolo.
2 PIANTE DI LONICERA CHINENSIS, CAPRIFOGLIO, ALTEZZA 100-120 CM Prezzo: in offerta su Amazon a: 31,45€ |
La Rosa Iceberg rampicante è piuttosto sviluppata, quindi richiede una buca di dimensioni e profondità maggiori rispetto a quelle delle varietà a cespuglio, per poter accogliere correttamente il notevole apparato radicale. Del tutto analogo alle altre cultivar è invece il drenaggio e il riempimento della buca con terriccio e concime. Se si vuole usare una Rosa Iceberg rampicante per coprire il muro della casa o per rivestire il muro di sostegno di una cancellata, non bisogna collocarla subito a ridosso del muro, perché è probabile che vi si trovino residui di calcinacci oppure di cemento. Questi non solo impoveriscono il terreno ma, in caso di contatto diretto con le radici, danneggerebbero la pianta. La Rosa Iceberg rampicante deve essere concimata due o tre volte all’anno e potata a fine inverno per dare forma, e proporzioni al rosaio.
Per coltivare una Rosa Iceberg rampicante bisogna scavare la buca a una distanza minima dal muro di 40 cm, in modo che le radici possono affondare nel terreno libero da cemento e calce viva e si espandano liberamente. Devono subito essere predisposti graticci a cui legare i rami della rosa, evitando di fissarli direttamente sul muro, che col tempo rimarrebbe danneggiato sia dai trattamenti antiparassitari e anticrittogamici che dalla ruggine. In commercio si trovano dei graticci di forme e materiali diversi termoisolanti, che non si riscaldano al sole e non danneggiano la vegetazione. A questo punto si colloca il graticcio nel punto scelto, inserendo tra questa struttura e il muro una serie di tasselli di legno o di ferro a triangolo, così che rimanga a una certa distanza dalla parete. In questo modo si crea una specie di camera d'aria fra la Rosa Iceberg rampicante e il muro e la pianta non viene danneggiata dal surriscaldamento estivo del muro. Questa cultivar è estremamente resistente alle malattie rispetto alle altre e quindi necessita di poche cure.
COMMENTI SULL' ARTICOLO