![]() | PRATIKO LIFE Ombrellone Braccio Roma 3 x 4 Metri Tortora Alluminio pratik Prezzo: in offerta su Amazon a: 299€ |
Nel momento in cui si effettua la scelta del proprio ombrellone, occorre tenere presente diversi fattori, tra i quali, a parità di dimensioni, rientra anche la tipologia di struttura: gli ombrelloni possono infatti presentare non soltanto misure variabili, ma anche strutture differenti, adatte a differenti tipologie di spazi esterni. Accanto alla tradizionale struttura con palo portante centrale, infatti, è possibile optare per ombrelloni a braccio, nei quali la struttura sorregge la raggiera dall’alto. In questo tipo di ombrellone la struttura portante si posiziona così al di fuori del cono d’ombra creato dalla raggiera, per un guadagno sullo spazio e la possibilità di sfruttare per il proprio salotto da giardino tutto lo spazio ombreggiato, al 100%. Gli ombrelloni a braccio sono strutture che trovano collocamento fisso all’interno del giardino, poiché solitamente presentano notevoli dimensioni. Per questo, è particolarmente importante valutare attentamente il collocamento prima di effettuare l’acquisto, sia per essere certi della concomitanza effettiva delle misure, sia per evitare di collocare l’ombrellone in una posizione che possa creare ingombri e dover effettuare difficoltosi spostamenti in seguito.
![]() | VERDELOOK Ombrellone a Braccio in Poliestere 3x3 m, Ecrù, per Giardino arredo Esterni Prezzo: in offerta su Amazon a: 73,85€ |
Per coloro che necessitano di creare zone d’ombra particolarmente ampie, occupando allo stesso tempo il minor spazio possibile con la struttura portante, è possibile optare per ombrelloni a doppio braccio: si tratta di struttura formate da un unico palo portante, che si sviluppa in due o addirittura più braccia, per sorreggere autonome raggiere che creano aree d’ombra separate ma contigue. In questo caso è possibile optare per l’utilizzo singolo o concomitante, decidendo di volta in volta se sfruttare una sola raggiera o entrambe in contemporanea. Il vantaggio principale degli ombrelloni a doppia raggiera è quello di poter dare vita ad ampi salotti da giardino e ampi spazi ombreggiati con una struttura elaborata ma che occupa, a terra, spazio minimo e riduce dunque il più possibile l’ingombro. Si tratta solitamente di strutture ampie, che possono trovare disposizione fissa all’interno del giardino e per questo che richiedono un’attenta valutazione della collocazione, per evitare di dover effettuare difficoltosi spostamenti in seguito.
La scelta dell’ombrellone da giardino si fa tanto più da ponderare quanto più l’ombrellone viene inteso come struttura fissa all’interno del giardino, di ampie dimensioni e dunque in grado di svolgere un’importante funzione di riparo e allo stesso tempo di divenire un centro focale, significativo anche dal punto di vista estetico. Prima di acquistare il proprio ombrellone occorre dunque stabilire se si è alla ricerca di una struttura leggera e mobile, oppure di un ampio ombrellone fisso, chiarendo innanzitutto le dimensioni. Dal punto di vista del materiale, gli ombrelloni in alluminio si adattano particolarmente a coloro che desiderano una struttura resistente e in grado di mantenersi in ottime condizioni con il passare del tempo, senza necessità di particolare manutenzione. L’alluminio è infatti un materiale straordinariamente resistente, che offre al contempo anche notevole leggerezza: perfetto, dunque, per ampie strutture, alle quali garantisce comunque massima stabilità. L’acquisto degli ombrelloni da giardino in alluminio, in particolare per quelli di grandi dimensioni, è consigliabile venga effettuato presso ben forniti centri specializzati in prodotti da giardino e arredamento per esterni, in modo tale da avere massima possibilità di scelta e varietà dal punto di vista sia estetico sia di budget. I centri, solitamente, offrono anche servizi di trasporto e posizionamento, che possono rivelarsi particolarmente utili in caso di ombrelloni di grandi dimensioni.
COMMENTI SULL' ARTICOLO