Piante aromatiche MIX + GRILL (in vaso Ø 9 cm) N.4 x 2 pack Prezzo: in offerta su Amazon a: 15€ |
Per avere delle piante aromatiche in balcone sane e vigorose, prima di tutto bisogna assicurarsi di acquistare piante in salute. Dunque se non avete la pazienza di comprare i semi delle varietà che desiderate, il consiglio è di fare bene attenzione all'aspetto. Devono avere un bel colore, un buon profumo ed essere rigogliose. Meglio acquistarle in un vivaio, ma se avrete occhio potrete fare ottimi acquisti anche nei supermercati. Una volta a casa con le vostre piantine provvedete subito a rinvasarle in un vaso più grande e annaffiate abbondantemente. Perlomeno il primo giorno non esponetele subito al sole, dategli il tempo di ambientarsi. Il passo successivo è trovare la giusta collocazione. Tutte le piante aromatiche hanno bisogno del sole. Dovrete garantirgliene l'esposizione diretta per almeno qualche ora al giorno, meglio se non durante le ore più calde. Il prezzemolo e la menta crescono bene anche in penombra. Al termine del periodo caldo nelle regioni dagli inverni rigidi è opportuno tenere le piantine in casa, in una stanza esposta a Sud. Nelle regioni del centro sud possiamo tenere le piante aromatiche in balcone, posizionandole vicino le pareti al riparo dai venti freddi.
Piante aromatiche MIX + GRILL (in vaso Ø 9 cm) N.4 x 2 pack Prezzo: in offerta su Amazon a: 15€ |
Una volta posizionate correttamente le nostre piante aromatiche in balcone, lo step successivo, che farà la differenza tra avere piante che vivranno a lungo in salute o vederle seccate prima del tempo sarà l'annaffiatura. Non tutti sanno che dare tanta acqua e troppo spesso alle piante è più dannoso della siccità. Dunque valutiamo bene la grandezza del vaso e procediamo con la somministrazione dell'acqua solamente quando il terreno sarà ben asciutto. Specialmente al termine dell'estate si dovrà procedere gradualmente a distanziare sempre più i giorni tra un'innaffiatura e l'altra. Questo eviterà anche patologie alle nostre piante, perché in terreni particolarmente umidi trovano il loro habitat naturale i principali nemici delle piante aromatiche, i cosiddetti funghi. Questi una volta che avranno attaccato i nostri vasi saranno difficili da debellare, quindi la miglior arma è sempre prevenirne l'insorgere. Se avremo dosato bene l'acqua arriveremo a vedere le nostre piante aromatiche in balcone nello splendore delle loro fioriture.
Arricchiscono sughi, carne, pesce, minestre e zuppe. Vediamo l'utilizzo delle più diffuse piante aromatiche. Basilico: ideale aggiunto fresco al classico sugo con i pomodorini freschi, immancabile sulla pizza margherita,trova nei pomodori e nella mozzarella i suoi partner ideali. Rosmarino: il suo profumo ci rimanda subito a grigliate di carne e pesce e alle patate al forno. Timo: dal profumo caratteristico è l'elemento essenziale per la selvaggina, ma anche per dare un tocco originale e di classe a sughi di carne e a salse per accompagnare carni al forno. Prezzemolo: impensabili gli spaghetti alle vongole e il soutè di cozze senza di lui. Origano: da provare assolutamente fresco sui pomodori o nella salsa "pizzaiola". Si possono utilizzare sia fresche che facendole essiccare. Per l'essiccazione è sufficiente tagliare i ramoscelli e appenderli al buio a testa in giù. Una volta secchi si sminuzzano le foglie e si conservano in barattoli per alimenti, per un anno. Oltre tutto ciò sono scientificamente provati gli effetti benefici sul nostro organismo di tutte le aromatiche. Un motivo in più per aver piante aromatiche in balcone.
COMMENTI SULL' ARTICOLO