![]() | AGLIO SCALOGNO DA SEMINA ROSSO VARIETA' JERMOR IN BULBILLI CONFEZIONE rete DA 500 GRAMMI Prezzo: in offerta su Amazon a: 13€ |
E non possono mancare in questa stagione mele, pere e cachi. La mela ha in media 90 calorie ed è per oltre l'85% del suo peso costituita da acqua e per il restante 15% da carboidrati e vitamine tra cui la A, E e C. La mela contiene inoltre vitamina B1 in grado di combattere efficacemente nervosismo ed inappetenza e B2 che facilita la digestione. Analogamente, le pere hanno in media 70 calorie e sono ricchissime di fibre, sali minerali e vitamine A, E, C, B1 e B2. La pera è notoriamente efficace nella lotta ai radicali liberi, oltre a favorire la prevenzione di malattie cardiovascolari. Infine, i cachi sono leggermente più calorici (112 calorie in un frutto di dimensioni medie) e quindi piuttosto energetici. Notevoli sono le sue proprietà diuretiche e lassative. Spesso sono utilizzati in concomitanza con cure antibiotiche perchè favoriscono la riparazione della flora intestinale.
![]() | Battle - Semi Aromatici Basilico Gigante Genovesa (Semi - 20-40Cm) Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,82€ |
Ampissima è anche la scelta di verdure invernali, che include ortaggi a fusto, a radice a foglia ed a fiore particolarmente benefici e gustosi. Tra le verdure a fusto disponibili nel periodo invernale, il cardo è ricchissimo di fibre, calcio magnesio, potassio ed acido folico, oltre ad essere povero in calorie (solo 18 ogni cento grammi) e quindi perfetto per essere inserito in regimi alimentari ipocalorici. Tra le verdure invernale che rientrano nel categoria a radice, particolarmente apprezzate in questa stagione sono le carote, rape e ravanelli. Le carote garantiscono un ridotto apporto calorico (35 kcal ogni cento grammi) benchè ricchissime di sali minerali come sodio, potassio, ferro, calcio, fosforo, rame, selenio e magnesio e di vitamine A e C.
In inverno, non possono mancare nelle nostre tavole, infine, gli ortaggi da fiore di stagione come carciofi, cavolfiori e broccoli. Tutti ricchi di protovitamina e vitamina A, vitamine B1, B2, B9 (acido folico), PP, C, K ed U nonché di minerali come fosforo, calcio, ferro, zolfo, potassio, rame, magnesio e iodio. Inoltre, sono naturalmente poco calorici garantendo un apporto per ogni cento grammi di prodotto, rispettivamente, pari a 47, 25 e 34 kcal. Tra gli ortaggi a foglia disponibili in inverno, la lattuga, il radicchio e gli spinaci sono alimenti alleati della salute di grandi e piccini e che consentono di fare il pieno di vitamine e sali minerali. E, anche queste verdure, sono poverissime in termini di calorie (rispettivamente 15, 23 e 25 kcal per ogni cento grammi).
COMMENTI SULL' ARTICOLO