GETSO 30pcs Nano di Apple Bonsai Miniatura Melo Dolce Frutta Biologica vegetale Bonsai Interna o Esterna Giardino Domestico di DIY Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,3€ |
La concimazione si esegue dal principio della stagione primaverile fino a all'inizio dell'autunno, da marzo a giugno e da settembre a ottobre, una o due volte al mese. Ciò è necessario perché la ridotta quantità di terreno presente nel vaso non può fornire tutti i nutrienti per un periodo così lungo. Il fertilizzante liquido diluito nell'acqua di irrigazione è molto pratico da utilizzare. L'operazione si esegue dopo aver annaffiato la pianta con acqua semplice. Il concime solido, in polvere, viene assorbito più lentamente e deve essere somministrato ogni 2 mesi. La fertilizzazione deve essere sospesa nel corso dei mesi più caldi dell'estate, da luglio alla metà di agosto. Il Bonsai Abete Rosso è di solito più apprezzato di quello bianco. Ha foglie piccole, il tronco cresce in modo vigoroso e veloce e gli stili più adatti sono l'Eretto Formale ed Informale.
Bonsai 100 PCS Climbing Rose Bonsai for Home Garden Vampire Bright Rose Flowers Bonsai Backyard Jardin Semillas : 16 Prezzo: in offerta su Amazon a: 11€ |
La potatura di formazione va effettuata al termine della stasi vegetativa, quindi a fine inverno, per dare al bonsai la struttura e lo stile desiderato. Come regola generale si tagliano i rami che si sviluppano in verticale, quelli che tendono all'interno, quelli che si incrociano, quelli che crescono dalla base di un altro ramo. Alla fine della potatura occorre applicare sui tagli il mastice cicatrizzante. Inoltre gli attrezzi (tronchesi, cesoie, forbici) devono essere ben affilati, per eseguire tagli netti senza sfilacciature e sbavature, e ben disinfettati, prima e dopo gli interventi, per evitare di trasmettere malattie. La potatura di mantenimento durante l'anno mira a conservare la forma raggiunta. Vanno rimossi i rami danneggiati e malati e tutte le fronde che sporgono oltre il profilo della struttura voluta.
Il rinvaso si esegue ogni 2 anni, per gli esemplari giovani, e fino a 4-5 anni per gli adulti. Il periodo giusto è ad inizio primavera o nel tardo autunno. L'intervento ha lo scopo di ridurre l'apparato radicale, eliminando le parti più grandi e dure, ed aggiungere del terriccio per le radici capillari. Il substrato deve essere ben drenante, per evitare ristagni idrici e quindi marciume radicale. Sarà composto da una base di sabbia più torba ed argilla. Una buona combinazione è fatta per il 65% di terriccio universale e per il 35% di sabbia. I tutori come tiranti, pesi e fili, applicati per vari mesi, servono ad orientare i rami e correggere il tronco, per dare al bonsai l'aspetto di un albero grande e maturo. I fili sono in rame rivestito per non danneggiare la corteccia. Pesi e tiranti hanno lo scopo di dare la forma ad ombrello, curvando i rami in giù. Nelle ore precedenti occorre bagnare i rami per renderli flessibili.
COMMENTI SULL' ARTICOLO