![]() | Zelsius Colonnina d'acqua "Nelson", fontana in acciaio inox V2A spazzolato, 95 cm, punto acqua da giardino WZS2 Prezzo: in offerta su Amazon a: 99,95€ |
Uno dei materiali più resistenti e convenienti, con il quale si possono ottenere effetti decorativi più variegati è certamente la pietra; esistono diverse tipologie di pietre con le quali vengono realizzate le fontane, e ognuna di queste permette effetti decorativi unici. La fontana in pietra permette infatti, per la minor porosità del materiale, di resistere meglio allo scorrere dell’acqua, con una resa migliore con il passare del tempo; anzi, spesso, se l’arredamento è ben studiato, il depositarsi del calcare sulla nostra fontana in pietra potrà aggiungere un effetto antichizzato conferendo valore alla visione della fontana nel nostro giardino. Tuttavia qualsiasi tipologia di materiale non ci esonera dall’effettuare periodicamente le operazioni di pulitura necessarie alla manutenzione della fontana.
![]() | Zen Light Natura Galou Fontaine, Resina, Grigio, 21 x 17 x 23 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 30,96€ |
Le fontane in pietra e in marmo vengono realizzate, a seconda della richiesta che si fa e dell’azienda a cui ci si rivolge, utilizzando le più diverse tipologie di pietre. Se la tipologia di fontana in pietra che ci occorre è di dimensioni ridotte e non si ha bisogno di una particolare forma, le pietre naturali lisce sono le più indicate, poiché la fontana così realizzata si presterà ad esser posta senza troppo ingombro in qualsiasi punto del giardino, anche addossata al muro. Queste pietre poco porose si prestano bene tuttavia anche a venir scolpite in forme artistiche. Se invece il nostro intento è arredare il giardino con una resa naturalistica, i migliori effetti si possono ottenere con le pietre naturali grezze e rocce, che permettono di giocare maggiormente con le forme brulle, potendo anche realizzare delle fontane in pietra a modo di grotte e cascate naturali.
In commercio si trovano fontane in pietra scolpite in serie ma anche lavorate a mano, se siamo disposti a spendere qualcosina di più. Queste ultime permettono veramente di arredare il giardino con grande creatività ed in commercio si trovano le più diverse forme: fontane in pietra a cascata, con diversi livelli inseriti uno sull’altro; fontane che uniscono sculture con forme di oggetti, animali e umani ed elementi rocciosi naturali, fontane monoliti, con un'unica forma principale, fontane murali da addossare alle pareti ma anche fontane che possono essere inglobate all’interno di elementi vegetali, o fontane con sedili, che d’estate possono diventare delle vere e proprie zone relax. Su richiesta è poi possibile trovare già pronte o anche far realizzare su misura copie delle fontane artistiche più famose, se si vuole avere nel proprio giardino qualcosa che ci ricorda un pezzetto di storia.
COMMENTI SULL' ARTICOLO