Finocchio Semi Tisana Bio 200g Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,99€ |
Questa spezia presenta innumerevoli proprietà per combattere numerosi disturbi e può essere impiegata per la realizzazione di numerosi utili preparati.
Con lo zenzero possiamo creare dei piatti e delle bevande dal gusto piccante e amaro. I suoi benefici sono tanti: combatte la stanchezza e lo stress, agisce particolarmente sul sistema cardiocircolatorio, sul sistema nervoso e sulla digestione. Gli effetti collaterali sono pochissimi, se non quelli strettamente legati all' uso frequente che accentua i problemi già esistenti. Il suo impiego è perfetto sopratutto per cucinare dei piatti saporiti, si usa così una quantità minore di sale e si possono cerare dei primi e dei secondi col sapore tipicamente orientale. Si utilizza per piatti a base di carne e pesce, ma soprattutto, per la preparazione di dolci particolari. I decotti hanno ottime proprietà digestive.Le tisane sono indicate per dimagrire. Lo zenzero è impiegato anche per fare la birra. A questa pianta vengono anche attribuiti poteri afrodisiaci. Erba Vita Integratore Alimentare Sana Voce - 30 Tavolette Blister Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,2€ |
Le proprietà terapeutiche dello zenzero sono legate soprattutto alla cura delle infezioni, alla fatica, ai dolori muscolari e ai problemi digestivi.
È antiossidante, antinfiammatorio e antibatterico. Cura i dolori intestinali, l'influenza e i mali di stagione. Può essere preso più volte al giorno, tuttavia bisogna fare attenzione in quanto può provocare sonnolenza. Prima di un'operazione non è indicato, in quanto ha proprietà anticoagulanti. In gravidanza si consiglia consultare il proprio medico e può provocare delle irritazioni e delle allergie alla pelle. La dose non deve superare 1,5 g al giorno. È contrastante con alcuni farmaci usati per curare i calcoli biliari, per il cuore, per il diabete e per le malattie del sangue. Per il suo impiego, in caso di assunzione di farmaci, è sempre meglio consultare il medico per non avere sorprese.La medicina orientale offre una visione chiara sull'uso e le caratteristiche delle piante afrodisiache. Curarsi in modo naturale è la tecnica sulla quale appassionati ed esperti di medicina Ayurvedica si basano per molte malattie. Esistono nelle librerie e in commercio numerosi libri e guide che raccontano la storia delle piante afrodisiache, la loro coltivazione e produzione, le caratteristiche fisiche, terapeutiche e tutte le controindicazioni. Tutte le piante afrodisiache sono delle droghe leggere, per cui i problemi sorgono quando se ne fa un uso eccessivo. Sopratutto nel mondo arabo questa spezia viene utilizzata per le sue proprietà afrodisiache. Lo zenzero ha una combinazione perfetta con il ginseng, entrambi curano la nausea e il mal di stomaco. Le donne lo usano per dimagrire unendolo ad una buona attività fisica. Le essenze dello zenzero, infine, sono impiegate per creare profumi e saponette per il corpo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO