![]() | Sochef Più Gusto Barbecue, Nero Prezzo: in offerta su Amazon a: 169€ |
Esistono diverse tipologie di barbecue da interni: da quelli fissi in muratura, ai barbecue elettrici, senza dimenticare i barbecue in ferro trasportabili. Negli ultimi anni sono sempre più venduti quei barbecue trasportabili a forma di mezza sfera, ormai prodotti da numerose marche. La scelta dipende naturalmente dall'uso prevalente che se ne fa: se il barbecue si usa spesso ma giusto per grigliare un paio di bistecche, risulta comodo un semplice barbecue elettrico, che richiede poca manutenzione e pulizia. Ma per dei veri appassionati, un barbecue domenicale con gli amici richiede qualcosa di più impegnativo, e allora conviene spendere qualcosa in più ma godersi il piacere di un barbecue fisso dotato di canna fumaria. Se invece si vuole poter portare il barbecue anche dagli amici, oppure lo si vuole usare anche all'esterno, ecco che i barbecue portatili sono i più adatti.
![]() | Sochef Piùsaporillo Barbecue, Nero, 52x122x103 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 162€ (Risparmi 37,9€) |
Esistono grosso modo due tipologie di barbecue trasportabili: quello grande, in metallo, adatto a grigliate per tante persone; oppure quello piccolo, più comodo da trasportare ma con meno superficie libera per grigliare. Il primo tipo, solitamente in metallo, è perfetto per chi lo vuole poter spostare tendenzialmente da dentro a fuori casa. Per grigliate al parco, in spiaggia o in riva al fiume, conviene optare per quello più piccolo ma più pratico. Questa nuova tipologia di barbecue da interni, sempre più in voga negli ultimi anni, dà spesso molta attenzione all'aspetto estetico: è infatti facile trovarlo in vari colori spesso alla moda. Non è dunque un semplice barbecue ma un oggetto di design, consigliato a chi oltre alla funzionalità tiene all'estetica. Ne esistono, naturalmente, di varie forme, modelli e colori.
I costi del barbecue da interni variano notevolmente a seconda che si opti per un barbecue fisso o trasportabile. Il barbecue fisso merita un discorso a sè, mentre per quanto riguarda i modelli trasportabili è possibile fare una previsione di spesa. Per un modello semplice, di dimensioni medie, è possibile mantenersi sotto i cento euro. Si parla anche di prezzi inferiori se non si dà troppa importanza all'estetica e al design. Se si desidera invece un oggetto di dimensioni maggiori, allora si sale di prezzo a seconda dei comfort che si desiderano: un barbecue di dimensioni medio-grandi, nuovo, con le rotelle può facilmente toccare i trecento euro. Esiste poi la possibilità di recuperare una vecchia botte di ferro, tagliarla in due, appoggiarla a dei sostegni, e con poche decine di euro si ha un barbecue fatto in casa funzionante e, con qualche attenzione in più, anche molto carino.
COMMENTI SULL' ARTICOLO