Aloe psoriasi

La psoriasi

La psoriasi è una patologia epidermica di natura infiammatoria, che colpisce circa l’1% della popolazione mondiale ed è a carattere cronico. Si manifesta con la presenza, lungo tutto il corpo, di macchie rosse caratterizzate da secchezza della pelle, che provoca desquamazione. Si tratta di un disturbo che non comporta solamente problemi e disagi a livello estetico, ma anche fastidio nel quotidiano, dal momento che la presenza delle chiazze può essere associata a prurito e bruciore. L’aloe si rivela importante dunque non sol dal punto di vista della cura del disturbo, anche se in rari casi è stata registrata una remissione pressoché completa, ma anche in quanto efficace lenitivo del prurito e dei vari sintomi dello stato infiammatorio. Sebbene non sia possibile stabilire un fattore universale in grado di provocare l’insorgenza della psoriasi, è possibile delineare un quadro generale dei soggetti a rischio e dei principali fattori di rischio. Il disturbo colpisce indifferentemente uomini e donne, ma nel secondo caso tende a manifestarsi più precocemente, mentre a maggiore rischio si rivelano i soggetti di naturale carnagione chiara. Per quanto riguarda l’incidenza delle zone più colpite, invece, la psoriasi si manifesta prevalentemente nei gomiti, nel cuoio capelluto, nella zona ombelicale e sacrale e laddove siano già presenti cicatrici o altri tipi di lesioni cutanee. I principali fattori di rischio, accanto alla predisposizione genetica, vi sono poi delle caratteristiche che possono rivelarsi scatenanti, come lo stress, la presenza di lesioni cutanee, la presenza di altre patologie, le ustioni, una reazione a determinati tipi di farmaci e alterazioni ormonali. A seconda delle caratteristiche specifiche del disturbo, è possibile suddividere le manifestazioni della psoriasi in diverse categorie: quella a placche è la più comune, ma esiste anche la psoriasi guttata, quella pustolosa, quelle invertita e quella epidermica, che si estende con maggiore facilità su tutto il corpo.

Aloe

Aloe Arborescens succo fresco con polpa per la depurazione dell'organismo 1000 ml - Prodotto erboristico made in Italy

Prezzo: in offerta su Amazon a: 29,5€


Aloe

Aloe Sempre più di frequente, per contrastare i disturbi e la patologia della psoriasi vengono impiegati prodotti a base di aloe vera, che risulta estremamente efficace in molti casi di applicazione epidermica, per via dei suoi effetti lenitivi. L’aloe vera è una piana perenne appartenente alla famiglia delle Liliacee, che si trova soprattutto in Africa, declinata nelle sue oltre duecento varianti. Già in antichità, l’aloe vera viene sfruttata per lenire disturbi legati prevalentemente all’epidermide, anche se nel corso dei secoli i suoi impieghi si sono rivelati i più svariati. Per quanto riguarda la psoriasi, gli effetti dell'aloe vera sono prevalentemente lenitivi dei sintomi più fastidiosi, quali il prurito o il bruciore, riducendo al contempo anche la presenza delle macchie rosse e l'effetto di desquamazione. Sebbene non si possa parlare di guarigione completa, l'aloe può aiutare la remissione, che dal punto di vista clinico può manifestarsi ciclicamente.


  • aloe Come tutte le piante succulente anche l’aloe si presenta con foglie piuttosto spesse e carnose, lanceolate, spinose e lunghe tra 40 e 60 cm. L’aloe appartiene alle piante arbustive e il suo fusto può...
  • aloevera2 L’aloe vera, nome botanico Aloe bardadensis, è una pianta grassa o succulenta, appartenente alla famiglia delle Aloaceae. È diffusa nei paesi a clima secco e arido ed è frequente ritrovarla nelle zone...
  • gelaloe2 Il gel di aloe è una preparazione erboristica ottenuta dall’omonima pianta grassa. Viene estratto dalla polpa della foglia e lavorato con tecniche particolari per non perdere le sue benefiche propriet...
  • aloearborescens Tra tutte le specie di aloe, quella che ci accingiamo a trattare in questo articolo è sicuramente la più meritevole di attenzione, visto che da anni si trova ad alimentare un accesso dibattito sulle s...

Aloe Vera SPRAY per Viso, Pelle & Capelli - 99% BIOLOGICO, Made negli USA, 355 ml - EXTRA Strong - VEDI I RISULTATI O RIAVRAI I TUOI SOLDI INDIETRO - Facile da Applicare - Nessun ADDENSANTI quindi Assorbe Rapidamente senza Alcun Residuo Appiccicoso

Prezzo: in offerta su Amazon a: 20€


Gel di aloe vera

Aloe Tra le forme di utilizzo più diffuse dell’estratto di aloe vi è il gel, che permette un rapido assorbimento e dunque un’efficacia rapida riscontrabile sin dai primi utilizzi. Il gel di aole vera vanta proprietà lenitive ed idratanti: una combinazione particolarmente utile per quanto riguarda la cura della psoriasi, che unisce pruriti e bruciori a sintomi legati al rossore, alla secchezza e alla desquamazione della pelle. Il gel può essere applicato quotidianamente per un sollievo prolungato e per favorire la remissione del disturbo. La formula delicata consente il rispetto anche delle pelli più delicate, favorendo la prevenzione di ulteriori lesioni che, a loro, volta potrebbero garantire terreno fertile per lo sviluppo dei sintomi della psoriasi. In alternativa al gel, per disturbi di media entità è possibile, inoltre, sfruttare l'olio anche per via orale, assumendo due cucchiai al giorno dell'estratto, facendo però attenzione a dosaggi e indicazioni terapeutiche.


Aloe psoriasi: Shampoo e sapone a base di aloe vera

AloeL’aloe vera, come, visto, è una importante risorsa della quale si fa ampio uso in ambito erboristico. Accanto ai prodotti specifici per la cura e la prevenzione, come le creme e i gel, vi sono ulteriori prodotti che possono rivelarsi estremamente efficaci se utilizzati da coloro che soffrono di psoriasi. Per pelli delicate, con problemi di desquamazione e secchezza, anche l’igiene quotidiana può risultare un problema: i prodotti tradizionali possono irritare la pelle ulteriormente, accentuando i sintomi e i fastidi, così come accade per gli shampoo, che devono unire all’efficacia nella pulizia dei capelli anche il rispetto per la cute. I prodotti per l’igiene quotidiana a base di aloe, come gli shampoo e i saponi, coniugano entrambe le esigenze, rivelandosi delicati con la pelle di chi ne fa uso, funzionando allo stesso tempo come prezioso lenitivo e come efficace detergente, delicato e utilizzabile tutti i giorni evitando così il peggioramento e, al contrario, sfruttando l'igiene quotidiana per favorire la remissione del disturbo.



COMMENTI SULL' ARTICOLO