![]() | Elizabeth Arden Crema Corpo - 500 ml Prezzo: in offerta su Amazon a: 18,9€ (Risparmi 5,54€) |
Nella società in cui viviamo è data molta enfasi (e con la parola “molta” riteniamo di esserci tenuti bassi, un eufemismo in piena regola insomma) all’aspetto estetico, di qualsiasi cosa si tratti: oramai anche le macchinette del caffè non sono più le classiche, indistruttibili ed efficaci moka, perché assumono tutti i colori e le forme più svariate, somigliando ad una simpatica coccinella oppure ad un allegro porcellino. Ovviamente tutto ciò ha un suo prezzo, il prezzo di uno stile e di un’estetica che però, più spesso di quanto si crede, non corrisponde alla qualità del prodotto ed all’efficacia della sua funzione. Anche per l’uomo, dato che questa è una cultura, vale quanto appena detto: valori, simpatia, cultura, savoir faire, garbo, eleganza, grazie non valgono quasi più né per l’uomo e né per la donna, perché è tutto scavalcato da “bello”, “brutto”, “attraente”, ovvero tutti aggettivi estetici, ma i rapporti umani non si costruiscono sugli addominali scolpiti, su delle gambe perfette, sull’altezza raggiunta, ed è per questo motivo che i rapporti umani vanno sempre più a scadere. Nonostante questo, non neghiamo l’assoluta importanza dell’estetica per l’autostima e per il piacere delle persone, dato che non bisogna essere ipocriti, ed un bel faccino è sempre ben accetto, per ambo i sessi.
![]() | AHAVA Dead sea Acqua Minerale Crema mano - 100 ml Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,63€ |
Sarà che davvero la natura è talmente straordinaria da metterci a disposizione tutto per farci star bene? Azzardiamo questa ipotesi perché essa (ente supremo o come più vi piace considerarla) ci ha messo a disposizione alcuni suoi mezzi anche per prenderci cura della nostra estetica. Per fare un esempio ben noto soprattutto alle donne, ma che si sta addentrando rapidamente anche nel mondo maschile, parliamo delle rughe: naturale segno del trascorrere del tempo, nonostante abbiano un loro fascino, sono “bandite” dal sistema dell’estetica, e pertanto si cercano tutti i modi per annientarle, farle sparire o, per chi vuole cominciare presto, evitare che compaiano addirittura. Tralasciando e non considerando il ricorso alla chirurgia, questo controllo delle rughe avviene soprattutto tramite delle creme, che molto spesso contengono elementi naturali (vegetali): alcuni di essi, tra i più efficaci, sono l’acido ialuronico, le amminopeptidi e vari estratti. Le maggior parte di questi componenti, assolutamente naturali, è estratta dalle piante, ma farne un elenco sarebbe difficile; diciamo che l’aloe, il gingko biloba ed altre piante particolari ed un po’ esotiche fanno sì che questi componenti preziosi possano aiutare la nostra pelle.
Le creme antirughe, soprattutto quelle di origine naturale, riscuotono un enorme successo commerciale; ciò è oggettivamente dovuto ad una sorta di moda, particolarmente invogliata dalle campagna pubblicitarie promosse dalle stesse case produttrici (estremamente potenti ed influenti), ma un’altra fetta del successo è senz’altro dovuta all’efficacia comprovata. In effetti, i meccanismi di azione con cui agiscono l’acido ialuronico e gli altri elementi citati convince sulla loro efficacia: essi agiscono sull’idratazione della pelle e sul ricambio cellulare, tenendo entrambi questi aspetti ad alti ritmi ed evitando che il rallentamento dovuto alla vecchiaia si faccia vedere. In ciò intervengono sostanze ed enzimi atti a bloccare i radicali liberi, organismi naturali e presenti ovunque dentro e fuori al nostro corpo, ma che quando sono in sovrabbondanza agevolano l’invecchiamento e tutti i segni che il trascorrere del tempo comporta. Ebbene, molte case ci tengono a tenere celati come i propri prodotti agiscono, cosa che è giusta dal punto di vista industriale ed economico, ma che può far pensare sia ad un principio di lobby (fa che è facilissimo preparare una crema antirughe anche in casa? Azzardiamo noi …) che al fatto che alcune di queste sostanze siano trattate chimicamente. Tutto ciò però non toglie come la natura sia sempre straordinaria, superando spesso le nostre aspettative.
COMMENTI SULL' ARTICOLO