Versione professionale, Dimostratore di respirazione fotosintetica e traspirazione nelle piante, esperimento di scienze biologiche e strumenti educativi Prezzo: in offerta su Amazon a: 62,78€ |
Basandosi sulla forma della lamina si può distinguere tra foglie bifacciali, equifacciali e monofacciali. Foglie bifacciali: hanno una pagina superiore ed una pagina inferiore differenti tra di loro (spesso presenti nei dicotiledoni). Foglie equifacciali: sono uguali nella parte superiore ed in quella inferiore (spesso presenti nei monocotiledoni). Foglie unifacciali: mostrano solo una faccia piegandosi su se stesse ed assumendo una forma tubolare, come nella cipolla. Le foglie delle conifere vengono dette aghiformi. Un’altra classificazione si basa sugli stomi, la cui funzione è quella di far fuoriuscire vapore e far entrare ossigeno e anidride carbonica. Foglie ipostomatiche: gli stomi sono nella parte inferiore, epistomatiche se gli stomi sono nella parte superiore, come nel caso della ninfea, anfistomatiche se gli stomi sono su entrambe le facce, astomatiche se le foglie non hanno gli stomi, come le alghe.
Geosism & Nature Mastice Giapponese, Pasta cicatrizzante specifico per Bonsai di latifoglie, 500 gr Prezzo: in offerta su Amazon a: 52€ |
Esistono molteplici metodologie per classificare le foglie in base alle caratteristiche delle parti che le compongono, come la base, le nervature, il margine e la lamina. La base per esempio può essere cordata, acuta, ottusa, cuneata, reniforme, tronca, asimmetrica o irregolare. Le nervature possono essere pennate (quando sono sparse), parallele, curve (nel tratto finale) o ramificate. Un'ulteriore metodologia di classificazione delle foglie si basa sulla conformazione del loro margine, che può essere liscio, ondulato, dentellato, doppiamente dentato, dentato-spinoso, seghettato, crenato, lobato, fesso, settato, roncinato. Relativamente invece alla classificazione basata sulla forma della lamina, possiamo avere per esempio una foglia ellittica, ovata, obovata, lanceolata, romboidale, cuoriforme.
Esistono ulteriori metodi per classificare le foglie, che per esempio si basano sulle caratteristiche del picciolo, sul loro colore e sulla loro superficie. Relativamente al picciolo, esso può essere presente oppure no: nella prima delle ipotesi la foglia è peduncolata, nel secondo caso è definita sessile. Il picciolo può essere di forma schiacciata, con stipole (foglioline posizionate alla base). Quando la foglia ha una guaina che avvolge il fusto essa è definita guainante. Se le foglie possiedono un colore uguale su entrambe le pagine esse sono chiamate concolori mentre se invece il colore che hanno è differente vengono dette dicolori. La superficie della foglia può essere coriacea (spessa), tomentosa (vellutata) o scabra (ruvida) quando possiede una quantità considerevole di peli.
COMMENTI SULL' ARTICOLO