Clementoni 13948 - Giardino Botanico Prezzo: in offerta su Amazon a: 19,99€ |
Le nervature delle foglie hanno la stessa funzione nelle foglie di qualsiasi specie di pianta, ma la loro forma non è sempre la stessa; diciamo immediatamente che secondo classificazioni ufficiali i tipi di nervature sono: penninervia, penninervia, parallelinervia, penninervia. La descrizione, partendo dalla prima, vede una foglia con una nervatura centrale che si dirama in nervature secondarie, poi una foglia con nervature simili alnpalmo di una mano, poi ancora una foglia con tutte nervature di eguale importanza (e perció parallele) ed infine una foglia con. nervature degenerare e nascoste. Il fatto è che le piante presentano delle caratteristiche molto più determinanti delle nervature, le quali sono si importanti, ma di certo non possono competere ad esempio con la altezza oppure con la fruttificazione della stessa. Però è giusto che sia studiata, perchè aiuta a capire molto dello sviluppo.
Geosism & Nature Mastice Giapponese, Pasta cicatrizzante specifico per Bonsai di latifoglie, 500 gr Prezzo: in offerta su Amazon a: 52€ |
Cosa implica il cambiamento della nervatura nella foglia? In realtà è stato tutto determinato dai lunghissimi (milioni di anni) processi evolutivi, i quali sono giustificati dalle esigenze incontrate durante questo percorso; in generale si può dire che le foglie con nervature secondarie presentano uno sviluppo meno esteso della parte periferica della foglia stessa, mentre le parallelinervie solitamente hanno foglie molto grandi, che quindi devono essere servite e "rifornite" in modo efficiente anche alla periferia. All'uomo non cambia nulla nel suo utilizzo che fa della foglia, dei frutti e della pianta in generale; un utilizzo che considera molto le nervature delle foglie è quello decorativo: nella realizzazione con foglie in decoupage oppure con foglie secche la nervatura è la parte della foglia che conta maggiormente, perchè è l'unica che resta quando la foglia degenera e secca, e tutto ciò è molto sfruttato per decorazioni in cui esaltare il motivo e la pianta delle foglie.
COMMENTI SULL' ARTICOLO