![]() | COMPO 1692502005 Fazilo, Insetticida Acaricida Pronto Uso per Piante Ornamentali in Casa e da Giardino, 750 ml, Trasparente, 5x8.5x13 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,01€ |
La prima forma di prevenzione contro gli acari è del tutto naturale: si tratta del mantenimento delle corrette condizioni ambientali per la pianta, necessarie alla sua crescita e al suo sviluppo, accompagnate da condizioni che invece non favoriscano il proliferare degli acari. Questi piccoli parassiti prediligono ambienti umidi, poco luminosi, con aria stagnante: per questo anche una buona potatura, quando richiesta dalla pianta, è un ottimo metodo preventivo, dal momento che permette un migliore filtraggio della luce e il corretto ricircolo dell'aria anche attraverso le fronde più interne. Non tutte le specie vegetali, comunque, sono ugualmente soggette all'attacco degli acari: in alcuni casi è consigliabile intervenire, per le specie più delicate, con dei veri e propri trattamenti preventivi ad ampio spettro, che creino una barriera difensiva efficace per i mesi successivi. Il trattamento, se necessario, può essere ripetuto nel corso dell'anno.
![]() | Navaris Casetta per Insetti in Legno bambù - Rifugio Ecologico per Farfalle Vespe Api Coleotteri 28x8.5x40cm - Nido Materiali Naturali - Triangolare Prezzo: in offerta su Amazon a: 17,99€ |
Una volta individuata un'infestazione da acari, è fondamentale poter intervenire per eliminare ogni parassita. La presenza di pochi superstiti sarebbe sufficiente per dare vita ad una nuova colonizzazione, continuando ad indebolire la pianta e portandola alla morte. Il primo intervento meno invasivo, se gli acari sono pochi e l'infestazione è agli stadi iniziali, consiste nella loro rimozione tramite un batuffolo di cotone imbevuto di alcol, da strofinare delicatamente sulla foglia colpita. Se invece l'infestazione è più estesa si dovrà ricorrere a prodotti specifici, che potranno garantire alla pianta la totale eliminazione degli elementi infestanti. In questo caso il prodotto adatto verrà selezionato accuratamente a seconda delle caratteristiche stesse della pianta, in modo tale da evitare di usare prodotti troppo aggressivi, ma individuando comunque soluzioni efficaci.
COMMENTI SULL' ARTICOLO